1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 6:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2011, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, sto pensando di comprare un adattatore per mettere un obiettivo pentax 50mm sulla mia camera st2000.
Volevo chiedervi se e come mi devo regolare per il fuoco. Qualcuno usa un obiettivo con la serie st?
Immagino che usando la ruota portafiltri purtroppo non si riesca a raggiungerlo. l'obiettivo disterebbe parecchi centimetri dal sensore.
Cosa mi sapete dire?

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ci provai diversi anni fa con una ST-7. Avevo acquistato un adattatore per obiettivi Olympus dato che ne avevo due o tre che credevo non male, ma effettivamente non riuscivo ad andare a fuoco su infinito con la ruota portafiltri. Senza si. In seguito ho recuperato l'obiettivo di una vecchia Pentax manuale che aveva un attacco a vite M42 simile al T2, nel senso che il diametro era lo stesso, ma il passo del filetto no. Si riusciva ad avvitarlo per un po' senza forzare direttamente alla ruota porafiltri e così andava a fuoco, ma alla fine i risultati sono stati deludenti per le aberrazioni di quell'obiettivo, ed ho abbandonato quella strada.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quindi sono troppi quel paio di centimetri del raccordo. Purtroppo il mio ha l'innesto a baionetta per cui devo scordarmi l'uso della ruota e avvitare direttamente al corpo della ccd.
E' male di poco, l'unica cosa che mi dispiace è di non poter usare i filtri da 31,8 il raccordo ha filettatura 50,8, e non saprei come montare quelli da 31,8.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010