1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 7:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC7293 - Helix Nebula
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 giugno 2011, 23:46
Messaggi: 110
Località: Brisbane, Australia (Ho parenti a Ferrara)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao!

E 'stato molto tempo da quando sono riuscito a usare il mio telescopio per l'immagine di un DSO, ma non c'erano nuvole scorsa Domenica notte così ho avuto cercare di immagine NGC7293. La temperatura alle 9 di sera era 27C così ho potuto solo ridurre la temperatura della mia macchina fotografica a circa-5C (sì, questo è l'inizio del scuse!) E c'era un vento che soffia decente che mi ha causato ogni sorta di fastidio.

Nonostante tutto questo sono riuscito a ottenere 70 subs di 2 minuti, di cui 50 erano utilizzabili. L'immagine allegata è il mio seconda prova di elaborazione di questo e credo che vi lascio a questo. Ci sono problemi di rumore e ho davvero bisogno di più subs per dare giustizia a questo oggetto, ma ho pensato che potrei anche condividerlo con le persone. Tutti i dettagli sono elencati di seguito l'immagine e l'ho anche utilizzato un MPCC e Baader UHC-S filtro.

Auguri,
Mario


Allegati:
Frame-ngc7293-29112011-sm-1200.jpg
Frame-ngc7293-29112011-sm-1200.jpg [ 388.19 KiB | Osservato 250 volte ]

_________________
"Machiavelli" (8" RC F/8) - "Plinio" (Orion ST80) - HEQ5 Pro
QHY8L - QHY5V - QHY5 - Baader MPCC - Baader UHC-S

Profilo AstroBin
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7293 - Helix Nebula
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 10:01
Messaggi: 305
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella anche elaborazione mi sembra ben riuscita colori ok

_________________
Saluti,cieli sereni. Riccardo

Strumentazione:-Celestron CPC 8"XLT-Rifratt.A.p. apo ed 115/800 -F6,9-Canon EOS 450D modific.-Canon EOS 60D-Rifratt.semiapo S.w. ed80/600 pro-F7,5-S.w 102 teleguida-S.w newton 254-Tele obiettivo Canon EF300mm f/4L USM Imagingsource DBK 21AU04.AS -Astrolumina AL ccd 8L Kamera -Montatura S.w. HQ5pro-HQ6pro http://astroriki55.blogspot.com/
http://www.astrobin.com/users/RIKY/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7293 - Helix Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 30 novembre 2011, 0:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella Mario, date le condizioni sfavorevoli mi sembra un buon risultato :wink:
parere di neofita, eh, per i consigli aspetta gli esperti... :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010