1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 7:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cintura e spada in h-alpha
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2011, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 13:19
Messaggi: 126
Località: Prov. Chieti
Ieri non avevo niente di meglio da fare che provare il 70-200 f/4 IS L con la Moravian ... pensavo peggio :) A conti fatti avrei potuto usare direttamente il sigma 150 2.8 visto che la focale utilizzata è stata quasi quella li ... riprovero' :)

La foto è fatta da ambiente sub-urbano, ma con quasi 4 ore di integrazione mi aspettavo qualcosina di meglio ... è anche vero che ho applicato dei dark un po' vecchiotti fatti prima di mandare il CCD in assistenza .. ci sta che mi abbiano fregato segnale, boh

siccome a 600s il cuore di M42 saturava ho aggiunto qualche posa da 60" e 300" ( layer mask ) ... onestamente non è una pratica che mi piace ( per talebanesimo nella fotografia diurna :D ), ma non saprei come fare altrimenti per non far saturare la zona ...

cmq da buon niubbone, accetto consigli :)

Immagine

Moravian G2-8300FW + Canon 70-200 4 IS L
Astronomik HA 6nm
Sw 70-500 + Lodestar
NEQ6

4x60"
4x300" ( 1 dark )
19x600" ( 6 dark )

passabile ?

_________________
Nicola
http://www.nicoladisario.net

NEQ6 | MN190 + Baader Steeltrack and TSOAG9 | SX Lodestar
Moravian Instruments G2-8300FW | Canon 5D MkII & 450D
Canon 17-40 f/4 L | 50 f/1.4 | 70-200 f/4 IS L | Sigma 150 f/2.8 | 500 f/4 IS L


Ultima modifica di Nidisar il lunedì 28 novembre 2011, 14:34, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cintura e spada in h-alpha
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2011, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente molto bella. E' quello che vorremmo vedere tutti all'oculare di un telescopio... :?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cintura e spada in h-alpha
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2011, 14:20 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nidisar ha scritto:
passabile ?


Vabbè dai, pe' stavolta...

La nebulosa è venuta fuori bene a mio avviso.
Dalla versione (non tanto) "big" vedo le stelle non perfette, almeno a quell'ingrandimento.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cintura e spada in h-alpha
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2011, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La foto è ottima sotto tutti i punti di vista, ottima anche la resa dello zoom.
Mi lascia perlpesso la tua frase riguardante ai 60" per il trapezio... non capisco se hai messo in mezzo allo stack di quelle da 600" anche le pose da 300" e 60".
Immagino di aver capito male e che hai fatto 3 tipi di somme e poi di aver unito con quelche maschera di livelli i vari segnali risultanti.

In ogni caso ripeto, ottima.

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cintura e spada in h-alpha
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2011, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 13:19
Messaggi: 126
Località: Prov. Chieti
Grazie :)

Davide, le stelle sono ok ... più che altro mi sa che ho esagerato con la maschera di contrasto e forse c'è qualche artefatto ... ma la guida era ok e le stelle nella versione big sono puntiformi ( e ci mancherebbe, a 140mm :D )

Ulisse, si forse si capiva male :) la seconda ... ho fatto 3 somme diverse e poi sono andato di maschera di livello ... da qui la mia frasetta sul "talebanesimo" :D E' una pratica che nella fotografia diurna aborro ... nell'astrofoto magari qualcosa di più è concesso ( il postwork è imprescindibile ), ma cmq lo faccio col mal di pancia ;)

_________________
Nicola
http://www.nicoladisario.net

NEQ6 | MN190 + Baader Steeltrack and TSOAG9 | SX Lodestar
Moravian Instruments G2-8300FW | Canon 5D MkII & 450D
Canon 17-40 f/4 L | 50 f/1.4 | 70-200 f/4 IS L | Sigma 150 f/2.8 | 500 f/4 IS L


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010