1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 23:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Calibrazione Monitor PC
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 13:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Ciao a tutti, apro questo post per chiedere consiglio su come bisogna e sia meglio effettuare la calibrazione del monitor del PC per avere una buona resa nell' ellaborazione delle immagini.
Voi come fate? Havete qualche consiglio da dare? Bisogna per caso acquistare o scaricare dalla rete un Softwear dedicato o altro?

Ciao,
Thomas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calibrazione Monitor PC
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 13:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prima di tutto che monitor hai e che latenza ha?

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calibrazione Monitor PC
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Mi consigliarono questo, provalo
http://www.eizo.it/supporto/test-monitor.html

Io ho preso un monitor con calibratore dedicato. E' una specie di mouse con dei sensori, che va appiccicato allo schermo.

Ho trovato un po' di roba qui sul forum
search.php?keywords=calibrare+monitor&terms=all&author=&sc=1&sf=all&sk=t&sd=d&sr=posts&st=0&ch=300&t=0&submit=Cerca

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calibrazione Monitor PC
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 14:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Grazie intanto ragazzi delle prime informazioni, io attualmente utilizzo un monitor Philips 170C,"17 pollici", (ha circa 10 anni, uno dei primi LCD usciti all'epoca), con velocità di 12ms e conessione VGA.
Che dite, e il caso di cambiarlo?

PS. Jasha, che marca hai preso giusto per avere un'idea di marche valide?

Ciao,
Thomas


Ultima modifica di Thomas Bianchi il martedì 13 dicembre 2011, 14:25, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calibrazione Monitor PC
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6033
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Thomas Bianchi ha scritto:
Che dite, e il caso di cambiarlo?

Sarebbe meglio :)

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calibrazione Monitor PC
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Grazie Valerio, lo penso anche io purtroppo... :wink:
Hai qualche consiglio su quale marca indirizzarmi, per stare su cifre contenute, ovvero alternative agli ottimi EIZO.

Altra domanda già che ci sono, la scheda grafica che ho attualmente (presa neanche un anno fa), e la Saphire 512MB Radeon HD5570, con queste caratteristiche:

Processor
Maximum resolution: 2560 x 1600 pixels
Graphic processor: Radeon HD5570
Processor front side bus: 650 MHz
Graphics adapter RAMDAC: 800 MHz
Memory
Graphic adapter memory: 512 MB
Graphics adapter memory type: GDDR5
Memory bus: 128 bit
Memory clock speed: 4000 MHz
Number of pipelines: 400
Memory bandwidth (max): 64 GB/s
Connectivity
Interface type: PCI Express 2.1
DVI-I ports quantity: 1
VGA (D-Sub) ports quantity: 1
HDMI ports quantity: 1
Cooling
Cooling type: active
Video
DirectX version: 11
Shader model version: 5.0
OpenGL version: 4.0
HDMI: Y
HDMI version: 1.3
HDCP: Y
Video formats supported: MPEG-2, MPEG-4, DivX, WMV9, VC-1, H.264

E' Valida come scheda grafica per elaborazione?
Il negoziante mi disse che ci sono oggi anche schede da 1GB ma più che altro servo per i giochi, mentre per elaborare immagini e sufficiente 512 MB, sarà vero?

Ciao,
Thomas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calibrazione Monitor PC
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per le elaborazioni astrofotografiche è più che ottima!

Se parli di altre elaborazioni dipende da cosa devi fare ma suppongo non sia questo il caso.

Per quanto riguarda i monitor se devi fare solo Photografia tendi a prendere Monitor NON per il Gaming cioè inutile quelli veloci anzi sono PEGGIO!

Quale consigliarti non saprei io uso 2 Dell da 27" 12ms ma li uso su Mac PRO perciò su PC non saprei cosa dirti ma tutti sono più o meno buoni per l'elaborazione in astrofotografia.

ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calibrazione Monitor PC
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6033
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Di norma un pannello IPS è considerato una buona soluzione per l'editing fotografico. Vedi tu dimensioni e prezzo; chiaramente a un prezzo elevato corrispondono prestazioni superiori ( di norma). Qual è il tuo budget?

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calibrazione Monitor PC
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Grazie Contedracula per la info al riguardo della scheda grafica, a me interessa solo per elaborare immagini, ovvero fotografie astronomiche e diurne, non mi interessa fare grafica 3D o giocare...
Grazie anche per il consiglio al riguardo dei monitor.

Il Buget Valerio era sui 150/170€...

PS. La risoluzione del monitor su quanto dovrebbe aggirarsi per avere un'idea?

Ciao,
Thomas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calibrazione Monitor PC
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6033
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La risoluzione del monitor non è così importante, molto meglio un prodotto che restituisca un'imamgine cromaticamente e con tonalità corrette. Con quel budget penso si possa trovare qualche monitor con apnnello IPS intorno ai 17-19 pollici...

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010