1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 3:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC410 Tadpoles Nebula Hubble Palette
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2011, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, stanotte abbiamo ultimato le riprese in banda stretta alla nebulosa IC410 in Auriga, e dopo una nottata passata a elaborare eccovi il risultato:

http://galleria.astrocampania.it/?album ... IRACIp.jpg

A noi sembra molto interessante, sicuramente meno aggressiva e spavalda della IC405 che abbiamo postato qualche settimana fa, ma ci farebbero molto piacere i vostri commenti e critiche in merito.
Ciaoo!
PS: ora si va a nanna perchè stanotte si ricomincia :D :D

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2011, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
giuki84 ha scritto:
Ciao a tutti, stanotte abbiamo ultimato le riprese in banda stretta alla nebulosa IC410 in Auriga, e dopo una nottata passata a elaborare eccovi il risultato:

http://galleria.astrocampania.it/?album ... IRACIp.jpg

A noi sembra molto interessante, sicuramente meno aggressiva e spavalda della IC405 che abbiamo postato qualche settimana fa, ma ci farebbero molto piacere i vostri commenti e critiche in merito.
Ciaoo!
PS: ora si va a nanna perchè stanotte si ricomincia :D :D

La mappatura è Ok ma avete spalmato il segnale come la nutella sul pane.
Taglio delle mani a chi abusa del denoise

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2011, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Lebo, lo sai che i tuoi consigli sono preziosi x noi!
Rivediamo un attimino dov'è che ci è fuggito di mano il denoise (noi salviamo sempre dei frames elaborativi intermedi...) e cerchiamo di levare sta spalmata di nutella dalla foto :D :D

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2011, 14:56 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Quoto Paolo, l'immagine ha ottime potenzialità...

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2011, 16:10 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lebo mi hai fatto venir fame di pane e nutella.
Perirai spalmato sul panino come un formaggino.

Per il resto: bella ragà!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2011, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, anche io credo che ci sia qualche passaggio che non va sulle operazioni di denoise. Ha un po' un effetto acquerello. Vado anche io a farmi il panino

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010