1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 19:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sh2-132, i colori di...da Roma..
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao!

Sicuramente mesi più incasinati di questi non ne ho avuti! mi dispiace perchè, dopo l'acquisto del ccd, non sono riuscito a fare praticamente nulla....
Comunque, arroccato oramai sul tetto condominiale, ho scattao, per provare il sistema ed individuare le magagne, oggetti in ha, come la precedente Bubble. In questa immagine, a mo di esercizio per il controllo con maxim, avevo addirittura fatto delle pose per l'RGB, da 60 sec. Ieri ho provato ad elaborare, sempre per esercizio e soprattutto perchè ne ho davvero bisogno (ricordate la prima m15...) e quando ho fatto le somme i colori stellari eran presenti... assieme ad un gradiente mastodontico. Smanetta qua e la, alla fine sono riuscito a far uscire un .fit che iris mi ha letto e quindi ho cominciato a lavorarci per rimuovere i gradienti. Quindi ho miscelato con l'Ha e, sebbene la strada sarà pur lunga da percorrere, sono rimasto sorpresissimo, piacevolmente, dei colori uscito in mezzo all'illuminazione di spinaceto (per chi conosce Roma). Questa nebulosa forse è meno ripresa della bubble o della Packman ma penso sia davvero bella. Ho visto immagini in falsi colori, su tutte Fleming, e in ha. In hrgb non moltissime. Comunque questo è il risultato e sono davvero curioso delle vostre impressioni.

http://www.astrofabiomax.it/sh2-132.html

Forum:

Allegato:
SH2-132FORUM.jpg
SH2-132FORUM.jpg [ 370.76 KiB | Osservato 1117 volte ]

Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-132, i colori di...da Roma..
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Fabiomax!!! Decisamente ben riuscita!! Considerando poi sotto quale cielo l'hai fatta...
Sembra che ormai hai domato quella "gran brutta bestia" che è il CCD :D

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-132, i colori di...da Roma..
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ottimo lavoro, a S.Oreste siete abbastanza fortunati con Roma a NW, il soggetto è impegnativo e sotto il cielo indicato è veramente un buon lavoro, complimenti.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-132, i colori di...da Roma..
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Considerando i sito di ripresa direi che l'immagine ha del miracoloso.
Tra un po' comincerai a riprendera anche dal..........Gianicolo!!! :D :D :D
Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-132, i colori di...da Roma..
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 19:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 8:24
Messaggi: 298
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grande Fabiomax, ecco perchè non si esce più tutta colpa della nuova ccd.scherzo.dato il sito non ti puoi lamentare,conosco bene spinaceto (ci abita mio cognato)quindi hai preso casa. sono contento almeno siamo vicini.
ciao Deo

_________________
setup:rifrattore vixen apo 103mm, l.focale 795mm f/7.7, autoguida lodestar
magz8.

http://fotografiaastronomica.blogspot.com

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-132, i colori di...da Roma..
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 23:09 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per me è davvero un buon risultato, i colori sono belli e considerando le condizioni di ripresa non ti puoi certo lamentare :D
Unico appunto: forse la messa a fuoco andrebbe migliorata leggermente.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-132, i colori di...da Roma..
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 10:54 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
Per me è davvero un buon risultato, i colori sono belli e considerando le condizioni di ripresa non ti puoi certo lamentare :D
Unico appunto: forse la messa a fuoco andrebbe migliorata leggermente.


Quoto. Per il resto, mi sembra che tu stia finalmente vedendo la luce :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-132, i colori di...da Roma..
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dai ormai hai preso confidenza! ovviamente c'è da aumentare il numero di pose, riprendendo dalla città lo stretch necessario per far venir fuori gli oggetti non lascia scampo al rumore.
Io da quando ho il CCD ho abbandonato iris e mi sono convertito a maxim e ccdstack specialmente ccdstack è fantastico per la gestione dei livelli, filtro ddp e dconvoluzione

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-132, i colori di...da Roma..
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
posso chiederti come mai bin2? il seeing faceva schifo o i pixel son piccoli?
Comunque non posso che farti i complimenti..tutto quel segnale con la reflex non l'avresti raccolto così facilmente.. :wink:

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-132, i colori di...da Roma..
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Fabio!!. Dai che cominciano i fuochi d'artificio. :D
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010