Ciao!
Sicuramente mesi più incasinati di questi non ne ho avuti! mi dispiace perchè, dopo l'acquisto del ccd, non sono riuscito a fare praticamente nulla....
Comunque, arroccato oramai sul tetto condominiale, ho scattao, per provare il sistema ed individuare le magagne, oggetti in ha, come la precedente Bubble. In questa immagine, a mo di esercizio per il controllo con maxim, avevo addirittura fatto delle pose per l'RGB, da 60 sec. Ieri ho provato ad elaborare, sempre per esercizio e soprattutto perchè ne ho davvero bisogno (ricordate la prima m15...) e quando ho fatto le somme i colori stellari eran presenti... assieme ad un gradiente mastodontico. Smanetta qua e la, alla fine sono riuscito a far uscire un .fit che iris mi ha letto e quindi ho cominciato a lavorarci per rimuovere i gradienti. Quindi ho miscelato con l'Ha e, sebbene la strada sarà pur lunga da percorrere, sono rimasto sorpresissimo, piacevolmente, dei colori uscito in mezzo all'illuminazione di spinaceto (per chi conosce Roma). Questa nebulosa forse è meno ripresa della bubble o della Packman ma penso sia davvero bella. Ho visto immagini in falsi colori, su tutte Fleming, e in ha. In hrgb non moltissime. Comunque questo è il risultato e sono davvero curioso delle vostre impressioni.
http://www.astrofabiomax.it/sh2-132.htmlForum:
Allegato:
SH2-132FORUM.jpg [ 370.76 KiB | Osservato 1117 volte ]
Ciao,
Fabiomax
_________________
http://www.astrofabiomax.itSkywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart