1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 13:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M31 -L+Ha - in attesa dei colori
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Inserito il - 25/11/2011 : 10:29:14
Ciao,
questa è la combinazione dell'Ha dell'altro giorno (18x900 sec.) con una luminanza presa ieri composta da 25x300 sec. presi con un filtro UHC-S per ridurre l'aberrazione cromatica nel blu dell'acromatico...

http://www.astrobin.com/1217

Confesso che Andromeda è per me una brutta bestia e non la capisco... secondo voi è plausibile?

Dati:
Tele: TS Individual 152/900
CCD: Magzero Mz9
Sub: 18x900 sec. con filtro Schuler Ha 10 nm.
25x300 sec. con filtro Baader UHC-S
Mont. Celestron CGE modded+TDM

P.S. questa http://www.astrobin.com/full/1236/?mod=none
è uno screenshot della ripresa di ieri sera con pose di 6 secondi.

Secondo voi vale la pena di andare avanti coi colori?

ciao e grazie,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 -L+Ha - in attesa dei colori
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 12:17 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ne vale assolutamente la pena! L'unico appunto è che forse ci sei andato pesante con il wavelet hdr sulle strutture di secondo e terzo grado. Ma la base mi sembra ottima e comunque quando avrai tutti i canali, elaborerai daccapo :)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 -L+Ha - in attesa dei colori
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 12:17 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ne vale assolutamente la pena! L'unico appunto è che forse ci sei andato pesante con il wavelet hdr sulle strutture di secondo e terzo grado. Ma la base mi sembra ottima e comunque quando avrai tutti i canali, elaborerai daccapo :)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 -L+Ha - in attesa dei colori
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie per la "verve" nella/e risposta :mrgreen: ...

io uso PS quindi non mi parlare di termini "astrusi" che non li capisco :mrgreen: ... probabilmente ho dato un pò di contrasto oppure l'aumento dei neri finale dato su tutta l'immagine in qualche monitor da un effetto deleterio sulle polveri (non mi andava di usare maschere.. ma l'intento era di abbassare il fondo cielo per evidenziare l'alone)...


ciao e grazie,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 -L+Ha - in attesa dei colori
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
P.S. visto che Salvatore non si vuole vantare... notate la risoluzione astrometrica dello screenshot? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 -L+Ha - in attesa dei colori
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 12:27 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fdc ha scritto:
io uso PS quindi non mi parlare di termini "astrusi" che non li capisco :mrgreen: ... probabilmente ho dato un pò di contrasto oppure l'aumento dei neri finale dato su tutta l'immagine in qualche monitor da un effetto deleterio sulle polveri (non mi andava di usare maschere.. ma l'intento era di abbassare il fondo cielo per evidenziare l'alone)...


Ah, OK, io dicevo perché vedo particolare contrasto nelle aree con strutture morfologica medio-piccole. Ed avevo quindi immaginato un algoritmo di edge-detection con l'HDR Wavelet Transform di PixInsight, oppure l'HDR di PS CS5.

fdc ha scritto:
P.S. visto che Salvatore non si vuole vantare... notate la risoluzione astrometrica dello screenshot? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

:lol:

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 -L+Ha - in attesa dei colori
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho fatto anche una deconvoluzione... ti andrebbe di segnarmi le aree che secondo te sarebbero da rivedere?

ciao e grazie,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 -L+Ha - in attesa dei colori
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 12:37 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me queste aree molto scure proprio vicino ad aree chiare sono l'effetto della convoluzione, e mi sembrano leggermente innaturali.

Ma comunque secondo è solo da diminuire leggermente l'intensità dell'effetto, ma stiamo proprio sul sottile. Magari è anche più difficile giudicare per via del B&N.


Allegati:
fdc_m31_deconvolution.png
fdc_m31_deconvolution.png [ 27.1 KiB | Osservato 662 volte ]

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 -L+Ha - in attesa dei colori
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ok... ma da dove lo hai preso il quadratino? :mrgreen: :mrgreen:

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 -L+Ha - in attesa dei colori
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mizzica vi si riempie la bocca a parlare di HDRTM e pure un altra H male non ci sta, di convoluzione di deconvoluzione si scansione e di rottamazione, di maschere dirette e inverse dritte e rovesce e di wavelette e di pugnette. Anche Adam Block farebbe fatica a starvi dietro a cosi tanto tecnicismo. Il mondo cambia e cambia in peggio aridatece i vecchi astrofili che pur digiuni di tal cultura qualcosa di buono sempre portavano a casa.

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010