1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 19:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC5146 Nebulosa Cocoon da Ravenna
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, continuo con le immagini prese durante la seconda metà di agosto, e per fortuna che ne ho prese parecchie perchè quà fra meteo sfavorevole e malanni di stagione non si combina più niente da quel periodo...

http://www.mazzottiefigli.com/cfm2004/astrofotografia/nebulose/ic5146.html

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC5146 Nebulosa Cocoon da Ravenna
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
altra bella foto!..e si qua a Ravenna siamo in situazione sfortunata da un bel pò...poi ora conta che c'è anche la nebbia e per chi riprende da casa è una bella bega...io venerdì son a ndato su a Spinello...nottata fantastica, mentra a ravenna c'era il nebbione su era secco (56% di umidità) una nottata miracolosa dopo 2 mesi che non combino nulla...solo 2 giri a vuoto e nuvole durante la luna scorsa...

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC5146 Nebulosa Cocoon da Ravenna
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Luca!
Oggi la nebbia non si è mai alzata... Nella scorsa settimana qualche serata buona c'è stata, ma avevamo il bimbo con 39 di febbre, poi ci siamo mezzi ammalati anche noi... aspettiamo tempi migliori...

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC5146 Nebulosa Cocoon da Ravenna
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 18:26 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Foto molto piacevole. Non conosco la resa di quei filtri quindi non sò darti indicazioni ideali ma mi sembra ci sia ancora segnale sotto da poter estrarre e di conseguenza dei gradienti orizzontali da rimuovere.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC5146 Nebulosa Cocoon da Ravenna
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
L'immagine non è male ma non mi convincono i colori: nella parte alta ci sono un mucchio di stelle rosse mentre nella parte bassa le stelle tendono al verde e vedo anche un gradiente verde per un bel 1/4 di foto verso il basso, ma non vorrei fosse il mio monitor.
Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC5146 Nebulosa Cocoon da Ravenna
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per i commenti!

X Leonardo
Mi aspettavo di tirare fuori un pò di polveri in più, ma o non sono capace io o le condizioni del cielo non l'hanno permesso. Ho fatto svariate prove, anche con gli stretch logaritmici, ma questo è il massimo che sono riuscita a tirare fuori...

x vaelgran
Non ti sbagli, la parte di sopra dell'immagine ha il fondocielo che tende al rosso, mentre la parte di sotto tende al verde. Non ho pensato che forse l'OIII non ha lavorato a dovere. Chissà perchè mi è venuto da pensare che il cielo in quella zona fosse proprio così... L'immagine è stata fatta più o meno nelle stesse giornate della Helix dove avevo nella parte sotto parecchio gradiente verde che avevo bilanciato con Maxim. Quì la presenza di tante stelle mi ha tratto in inganno e non ho pensato a fare un bilanciamento del fondocielo. Appena ho un attimo ci riguardo.

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC5146 Nebulosa Cocoon da Ravenna
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ok allora è qualche lampada ai vapori di mercurio o similari.
Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC5146 Nebulosa Cocoon da Ravenna
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho fatto un bilanciamento del fondocielo e in effetti qualcosa è cambiato rispetto a prima. La versione che c'è ora in linea è quella nuova con il bilanciamento del fondocielo.
Ho avuto modo di constatare che sia il filtro OIII che l'Hbeta che sono i Baader da 8,5 nm non riescono a tagliare completamente l'inquinamento luminoso fortemente presente nella mia zona soprattutto durante il periodo estivo. Stò pensando a sostituire almeno l'OIII con quello della Astrodon da 3nm.

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC5146 Nebulosa Cocoon da Ravenna
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine bella, ma che nasconde secondo me molto segnale. Inoltre, nell'elaborate avete in pratica azzerato gli spike dell'ASA, segno che in fase di trattamento qualcosa vi è scappato di mano.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC5146 Nebulosa Cocoon da Ravenna
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per il commento alphascorpio.
Si, segnale sotto dovrebbe essercene ancora, ne ho avuto conferma ieri sera da un'amico del forum che mi ha dato due dritte su come operare. Questa sera ci rimetto mano. Quanto agli spike sono quelli che c'erano sulle immagini grezze, ovvero un paio sulle stelle più luminose, ma erano leggermente sdoppiati segno o che non ero a fuoco completamente (il focheggiatore elettrico è arrivato dopo questo gruppo di riprese che stò presentando) o che c'era ancora qualcosa da rivedere sulla collimazione (cosa che mio marito ha fatto dopo aver montato il focheggiatore elettrico).

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010