1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 0:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Abell 82
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Picciotti, invio l'ultima immagine in ordine di tempo...anche se ancora nel cassetto ne ho tante!

Abell 82, planetaria che sbadatamente ho dimenticato di riprendere nel periodo estivo credendo di averla già fatta...ed invece avevo solo una vecchia ripresa con la webby modificata d'un tempo.

Serata niente male anche se con un pò di seeing ma tutto sommato la risoluzione raggiunta è soddisfacente.

Abell 82

Ha una forma strana...è vero...se ci fate case la struttura dovrebbe richiamare un cilindro semi-trasparente dove le due ellissi vuote rappresentano le due sezioni.

Non ho trovato nessuna pubblicazione che parli specificatamente di questa planetaria, in pratica, non è stata ancora studiata. Io ho il forte sospetto che la stella centrale sia una binaria, il dubbio nasce dal fatto che la planetaria è vecchiotta in quanto ha una ionizzazione stratificata e la stella centrale è troppo luminosa, inoltre, dal confronto fra le due riprese Ha e [OIII], la stella sembra essere leggermente più luminosa nel rosso anzicchè nel blu.
Vedremo se in futuro potrò fare ulteriori verifiche. :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 82
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
altro bel soggettino!..c'è poco da dire! è una bella foto di un soggetto "oscuro" :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 82
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Gran bella immagine, definita e particolareggiata, bravo!!!!
Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 82
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un'altro bel soggetto ai più sconosciuto (me compreso). Belli anche i colori sul'arancio-marroncino. Si capisce forse dall'altro topic che mi piacciono i colori caldi? ;-)
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 82
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@Skiwalker: Grazie Ski! Non è poi così oscuro, anzi rispetto a molte Abell è abbordabile! :wink:

@vaelgran: Grazie Valter!! Spero di vedere presto altri tuoi lavori planetarieschi! :D

@Lorenzo Comolli: grazie per l'apprezzamento Lorenzo! Ti giuro che i colori caldi non sono voluti!! Sul mio monitor è più equilibrata...perchè il mio monitor è una schifezza pazzesca (e ha toni più caldi)! Me ne sono accorto oggi vedendo l'immagine in un monitor più decente che i colori non erano quelli che mi immaginavo!! Vabbè...la cosa non mi dispiace!!
Si, la tua immagine sembra un camino acceso in inverno!! :mrgreen: Scherzo naturalmente!! :wink:
Mi piace moltissimo...me la sono conservata a piena risoluzione, la faccio quando trovo immagini stupende che vale la pena di ammirare ogni tanto! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 82
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 23:57 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima ripresa Diego e bel dettaglio nonostante le scarse dimensioni.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 82
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2011, 7:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Altra bellissima planetaria, Diego!!

Complimenti ancora!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 82
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2011, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Cita:
@vaelgran: Grazie Valter!! Spero di vedere presto altri tuoi lavori planetarieschi!


Se il meteo mi "assiste" un poco ho in programma qualche oggettino ... tosto tosto :lol: :lol: Non riesco a farti concorrenza ... ma ci provo, lo sai che mi hai attaccato la "malattia" delle nuvolette rotonde!!
Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 82
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2011, 9:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bella anche se la trovo come al solito scuretta. Però stai riprendendo planetarie troppo facili! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 82
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2011, 10:00 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Diego....ehhh non mi fà aprire l'immagine...mi dice sito non raggiungibile.
Appena funge da me ti commento l'impresa :P

PS a proposito ho ripreso anch'io una planetaria con le mie integrazioni bibliche ed in LRGB ... prima o poi la posto basta che non mi scherzi poi :mrgreen:

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010