1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 8:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M1
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 ottobre 2006, 15:30
Messaggi: 420
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un cordiale saluto a tutti

Venerdì 18/nov/2011
Il solito buco di cielo fortunato anche se con la luna nella seconda parte della nottata,
sono riuscito a finire le riprese di M 1 sempre con il BRC portato a f/10 con l'aggiunta della berlow 2x della Televue
e quindi con una focale equivalente di 2536mm.

il risultato sembra discreto
gradirei commenti e consigli
grazie

Dati tecnici
Ottica: BRC 250 f/10 con aggiunta di barlow Televue apo da 2''
Montatura: 10Micron GM2000
CDD: Sbig ST10
Filtri: Astrodon
Pose: 140' L -180' Ha bin 1x1
60' R bin 2x2
40' G bin 2x2
100' B bin 2x2
Tot. 8h e 40'


http://www.alto-observatory.com/Astrono ... 60_njM2m7v

_________________
Le stelle sono buchi nel cielo da cui filtra la luce dell'infinito.(Confucio)

Cieli sereni
Alberto

www.alto-observatory.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5340
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
caspita che bella! complimenti!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ciao, se devo essere sincero c'è qualcosa che non mi convince, le stelle sembrano palloncini, la Crab non ha i particolari e l'incisione che contraddistingue quest'ottica ... non so', ma a mio parere la BRC va usata a f/5 senza l'aggiunta di ammenicoli vari.
Questo vale anche per la altre immagini che ho visto nel tuo sito. Può darsi che sia un problema di seeing/IL, non conosco il tuo sito osservativo.

Sia ben chiaro che non sono brutte foto, anzi tutt'altro, però ripeto che, secondo me ST10 + 10 Micron + BRC devono produrre altri risultati.

Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Alberto,
secondo me non è male come ripresa.. ma l'elaborazione è decisamente troppo tirata.. i contrasti sono eccessivi e la nebulosa è staccata troppo dal fondo cielo...

forse anche le stelle soffrono per questo.. a parte il blooming...

io proverei a rielaborare la parte nebulare e magari a rifare una ripresa con sub più corte per stelle e fondo cielo...

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Alberto. Forse hai "tirato" un po' troppo ... Se la tieni un po' più morbida otterrai comunque una bella immagine.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 ottobre 2006, 15:30
Messaggi: 420
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ringrazio tutti per i consigli preziosi di cui farò tesoro
grazie

_________________
Le stelle sono buchi nel cielo da cui filtra la luce dell'infinito.(Confucio)

Cieli sereni
Alberto

www.alto-observatory.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010