1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 8:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 2264 e tanto tanto altro.
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi vi propongo NGC 2264 e tanto tanto altro, ripresa da Prato Piazza a inizio mese.

Trentadue pose da trecento secondi non guidate, riprese con una camera QHY8 al fuoco di un rifrattore APO, APM 130 f6 ridotto a f3.7, il tutto su una Gemini G53F.

PixInsight, Photoshop cs3.


Allegati:
Ngc-2264-1280.jpg
Ngc-2264-1280.jpg [ 506.02 KiB | Osservato 1172 volte ]

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2264 e tanto tanto altro.
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 11:04
Messaggi: 163
Località: Ruvo di Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissima... mamma mia quanta roba... e cos'è una fornace di materia e gas.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2264 e tanto tanto altro.
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo, ottima la ripresa ed altrettanto l'elaborazione!
A trovare un difetto, direi che la vedrei meglio ruotata di 90° :mrgreen:
Eccellente lavoro

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2264 e tanto tanto altro.
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
molto bella, ma nella sezione sbagliata :D

sposto...

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2264 e tanto tanto altro.
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ragazzi
Scusa tuvok, é stata una svista, ho sempre la testa oltre le nuvole :D .

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2264 e tanto tanto altro.
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
impressionante il segnale..nonostante la relativamente poca integrazione..peccato per la leggera rotazione di campo..per il resto, è perfetta..complimenti anche per l'inquadratura, secondo me azzeccata!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2264 e tanto tanto altro.
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti davvero, c'è da perdersi.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2264 e tanto tanto altro.
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Uellallà che meraviglia. Bravissimo, anche perchè l'hai elaborata davvero bene. prossima volta, però migliora l'allineamento al polo... Se usi il cannocchiale polare Gemini verifica che non si sia scollimato. può capitare.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2264 e tanto tanto altro.
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nepa ha scritto:
impressionante il segnale..nonostante la relativamente poca integrazione..peccato per la leggera rotazione di campo..per il resto, è perfetta..complimenti anche per l'inquadratura, secondo me azzeccata!!
alphascorpio ha scritto:
Uellallà che meraviglia. Bravissimo, anche perchè l'hai elaborata davvero bene. prossima volta, però migliora l'allineamento al polo... Se usi il cannocchiale polare Gemini verifica che non si sia scollimato. può capitare.
Alex
:!: :!: :!: :!:

Ragazzi può avere tanti difetti ma non disalineamento polare, il canocchiale polare Gemini lo uso da dieci anni e ogni volta che mi appresto a fotografare controllo l'assialità con l'asse di ascenzione retta.

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2264 e tanto tanto altro.
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
puoi inserirla con una risoluzione di 1600pixel, così ce la godiamo meglio, complimenti
vedo anche molto bene la variabile di hubble!

l'ho rivista meglio nel tuo sito, confermo l'alta qualità dell'immagine (non vedo problemi di all. polare) e della variabile si notano dei dettagli :D

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010