1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 22:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 19 novembre 2011, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao amici!
finalmente dopo due mesi di tempo malefico son riuscito a fare una foto..se pur di pochi scatti, causa Luna a mezzanotte :D quindi mi accontento, la serata è stata spettacolare meteoparlando..credevo ci fosse umidità come dicevan le previsioni (al 96%) invece non ha superato il 56%!! serata miracolosa cielo perfetto, non un alito di vento..nulla di nulla!...mi dispiace solo dei problemi dell'amico Jasha...la scelta è caduta su una nebulosa nel Perseo la NGC1333

Immagine
NGC 1333 di Skiwalker79, su Flickr
Nebulosa diffusa - Dati: 10 x 12 min. 800 Iso + 7 Dark + 25 flat e darkflat
Software: Iris e Photoshop CS2
Strumenti: ottica Takahashi FSQ106 f/5 su Skywatcher EQ6 pro - Canon 40D CentralDS.
Data e luogo di scatto: 18/11/2011 a Spinello (Fc)
Temp. esterna: 1,1° C temperatura al sensore -13,9 °C - Umidità 56%

commenti suggerimenti e quant'altro sempre graditi! nonostante la foto abbia qualkche problemino ne son comunque contento dopo una lunga pausa anche sole 10 pose mi hanno fatto felice :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Ultima modifica di Skiwalker il domenica 20 novembre 2011, 12:52, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 19 novembre 2011, 12:59 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me piace, bel risultato, sono notevoli tutte quelle polveri nel campo, e probabilmente neanche troppo facili da evidenziare (io non ho mai provato a riprenderle, mi sto ancora dedicando agli oggetti "classici" :mrgreen: )

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 19 novembre 2011, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupenda zona di cielo Luca!

Secondo me è proprio una bella foto!!
Mi hai dato un bello spunto per le prossime riprese, sempre ammesso che trovi una serata decente eheh!!

Ciao e complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 19 novembre 2011, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Segnale a volontà!!
Tende al ciano questa volta.
Ma se vuoi ridere ci penso io tra poco con la mia :oops:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 19 novembre 2011, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Devi solo sistemare il bilanciamento del colore

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 19 novembre 2011, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma lo sai che tutte le volte che posti una foto, ha sempre uno sbilanciamento sul verde? mi sa che il monitor andrebbe tarato..

per quanto riguarda la foto..complimentoni!!! è veramente molto bella!!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 2:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine è stupenda e t'invidio perchè vorrei riprendere anch'io questa zona :)
Ho notato che hai l'istogramma del verde un po' dilatato.. basta ridurre la sua campana e riallinearlo agli altri colori. Per finire una saturatina ai colori o se vuoi una pompatina con "Selective Color" tipo così:

Allegato:
6362413109_ed2ec69a75_o.jpg
6362413109_ed2ec69a75_o.jpg [ 492.06 KiB | Osservato 576 volte ]


Ciao,
Luca

p.s. Scusa se mi sono permesso di ritoccare la tua foto ma la voglia di mettere mano su questo soggetto è tanta!!! :mrgreen:

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
remidone ha scritto:
L'immagine è stupenda e t'invidio perchè vorrei riprendere anch'io questa zona :)
Ho notato che hai l'istogramma del verde un po' dilatato.. basta ridurre la sua campana e riallinearlo agli altri colori. Per finire una saturatina ai colori o se vuoi una pompatina con "Selective Color" tipo così:

Allegato:
6362413109_ed2ec69a75_o.jpg


Ciao,
Luca

p.s. Scusa se mi sono permesso di ritoccare la tua foto ma la voglia di mettere mano su questo soggetto è tanta!!! :mrgreen:


grazie mille!! figurati dai! son contento che gli hai dato una sistematina, di solito quandi mi capitano le nebule oscurte mi viran sempre in un colore...mi viene mentre cerco di tirare fuori il segnale e coi bilanciamenti colori faccio sempre dei casini e con gli svariati onitor diversi mi scappa la pazienza prima eheh! :D hai fatto benissimo ora me la salvo e me la tengo come punto di arrivo! avrei voluto fare più scatti...ma la Luna ha rotto le scatole presto e purtroppo il cielo era anche eccezionale!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si confermo che la rielaborazione di remidone è perfetta dal pdv cromatico..e a rivederla, sbavo, per il segnale che hai raccolto..e per la pulizia d'immagine..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima la foto, sopratutto la versione corretta da Remidone.
Noto comunque una carenza nella risposta nel rosso. Ma la DSLR e' modificata?
Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010