1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 8:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M31 - Ha - Test
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2011, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
come detto nel titolo è solo un test in quanto per diventare un'immagine finita ha assoluto bisogno di essere integrato in una luminanza degna.
Qui ovviamente il fondo cielo è rumoroso e molte strutture al centro non ci sono (tipo le polveri che sono molto povere)... in compenso sono molto evidenti le zone H2...

in totale sono 18x900 sec. prese in parte ieri sera e in parte riutilizzando quelle dell'ultima (defunta) M31...

http://www.astrobin.com/1217/

per chi volesse vedere il solo ddp in tiff lo trova qui:
http://www.megaupload.com/?d=VS34F0EG

i commenti sono ovviamente graditi.. anche per sapere se è come conviene utilizzare questa su una luminanza in chiaro che spero di riuscire a prendere decente nei prossimi giorni) e anche sul colore...

Mi sembrano molto interessanti le zone H2 piccole presenti nell'alone galattico (a meno che non le abbia confuse io).. alone che ovviamente non è visibile...

ciao e grazie,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - Ha - Test
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2011, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi pare molto buona. Tutti i "batuffoli" ad emissione sono ben incisi, sarà un ottima ripresa da combinare con un RGB. D'altra parte questo genere di riprese su una galassia si fanno apprezzare al meglio in una combinazione RGB fusa magari nel canale rosso

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - Ha - Test
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2011, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Andrea,
sto riprendendo in questo momento un L provando con il filtro UHC e mi sembra regga "abbastanza"... le stelle più luminose forse le riprenderò dall'Ha... e poi i colori....

comunque mi interessava molto anche vedere proprio cosa sarebbe uscito in Ha....

ciao e grazie,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010