1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 15:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 19:11 
potrei riuscire a fare qualche foto del cielo notturno, di qualche astro magari? ho una nikon coolpix S3000
io ho i miei dubbi, ma voi che ne dite?


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prova, messa a fuoco all'infinito, cielo buio e tempo esposizione al massimo, poi vedi che viene


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 9:22 
il tempo di esposizione sarebbe la sensibilità ISO? e la messa a fuoco all'infinito che vuol dire? e dovrei usarla con lo zoom o senza?


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vene ha scritto:
il tempo di esposizione sarebbe la sensibilità ISO?
e la messa a fuoco all'infinito che vuol dire? e dovrei usarla con lo zoom o senza?


Non conosco la tua macchina ma la caratteristica fondamentale e' la posa B, quella che ti permette di fare pose di durata (esposizione) a tuo piacimento.
Se non ce l'ha, e' quasi inutilizzabile per l'astronomia.
Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Probabilmente non ha nè la possibilità di impostare tempi di posa lunghi nè tantomeno la "posa B", le compatte sono pensate per altri usi (magari fa filmati Full-HD).

Si potrebbe però provare a fare un esperimento con:

- Massimo grandangolo (no zoom)
- Massima sensibilità (numero ISO elevato)
- Massimo tempo di posa (programma per foto notturne o fuochi artificiali)

Tentare con costa nulla! :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 11:05 
mah quando ne avrò l'occasione proverò!


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010