1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 14:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Zig-zag nel profondo....
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2011, 17:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 16:59
Messaggi: 57
Località: Suzzara (Mantova)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un carissimo amico durante una dalle sue ricerche su stelle variabili e astrometria è incappato in questo fotogramma che inserisco per un vostro commento, a nostro parere sembra un relitto, spazzatura o un satellite, pare, fuori controllo e di una certa dimensione, essendo un esperto in programmi si elabora i dati delle sue ricerche e gli piacerebbe capire che cosa ha fotografato in quel minuto circa di posa, ma nella stessa sertata ha avuto diversi passaggi, e pure ieri sera ha immortalato lo stesso fenomeno ...................a voi i commenti....


Allegati:
scia satellite 1.jpg
scia satellite 1.jpg [ 170.01 KiB | Osservato 1068 volte ]
Strana scia satellite 2 - NGC281 a.jpg
Strana scia satellite 2 - NGC281 a.jpg [ 223.96 KiB | Osservato 1068 volte ]

_________________
http://vanalioth-am.blogspot.com
www.aamn.it
L'uomo non inciampa nella montagna,ma nei cumuli di terra smossi dalle talpe.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zig-zag nel profondo....
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2011, 17:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 novembre 2006, 18:55
Messaggi: 154
Località: Cologna Veneta VR
Ciao Vanni59
Secondo il mio modesto parere sembra che sia la
montatura a Zig-Zagare :wink:
Giuliano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zig-zag nel profondo....
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2011, 17:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 16:59
Messaggi: 57
Località: Suzzara (Mantova)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
NO, per nessun motivo è la montatura è più che testata e anche se lo fosse, dovrebbero esserci tutte le stelle a zigzagare non ci pensi??
oltre a quello, posso dirti che ha appena scoperto ed è stato riconosciuto dall'AAVSO e gli è stato riconosciuto il sito di osservazione, alcune stelle variabili in quella zona di cielo con variazioni di 1/100 di magnitudine................ti assicuro , che non è sicuramente la strumentazione garantito a 100/100.

_________________
http://vanalioth-am.blogspot.com
www.aamn.it
L'uomo non inciampa nella montagna,ma nei cumuli di terra smossi dalle talpe.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zig-zag nel profondo....
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2011, 17:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 novembre 2006, 18:55
Messaggi: 154
Località: Cologna Veneta VR
OK!
Era solo un mio sospetto
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zig-zag nel profondo....
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2011, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Però anche le stelle sono allungate nella direzione perpendicolare. Le stelle non zigzagano ma si spostano avanti ed indietro. Siccome il satellite si muove viene la scia a zigzag. Un modo interessante per misurare l'errore della montatura!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zig-zag nel profondo....
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2011, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 16:59
Messaggi: 57
Località: Suzzara (Mantova)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si Fabio , è stata la prima cosa pensata da tutti, la montatura ha un errore, ma dopo averla testata per diverso tempo, è stata usata per foto anche di 10 min di esposizione, le scie di aerei o satelliti ne abbiamo visto ma tutte lineari, è solo in queste riprese che appaiono a zig zag................mi viene da fare una battuta, trema dal freddo in queste notti .............. ti assicuro che non è la montatura !!!

_________________
http://vanalioth-am.blogspot.com
www.aamn.it
L'uomo non inciampa nella montagna,ma nei cumuli di terra smossi dalle talpe.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zig-zag nel profondo....
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2011, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho un dubbio: la ventola del ccd fa vibrare il sensore e determina, nelle stelle il mosso e nei satelliti uno zig zag.

Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zig-zag nel profondo....
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2011, 20:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 16:59
Messaggi: 57
Località: Suzzara (Mantova)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
volto la tua risposta all'amico Riccardo, non mi sembra avessimo tenuto conto di questo, anche se , una Sbig da oltre 2000 € non dovrebbe avere di questi inconvenienti ........chissà!

_________________
http://vanalioth-am.blogspot.com
www.aamn.it
L'uomo non inciampa nella montagna,ma nei cumuli di terra smossi dalle talpe.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zig-zag nel profondo....
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2011, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se le due foto riguardano due eventi diversi allora al 99% il problema non è in cielo ma in terra.
Nella prima foto abbiamo uno zigzag di un oggetto che potrebbe anche essere un satellite in rotazione con parte della propria apparecchiatura disassata rispetto al proprio asse di rotazione (per esempio con un pannello solare rotto e un altro sano oppure con un antenna lontana dalle apparecchiature)
Ma nella seconda foto vi sono due tracce identiche a parte la luminosità.
Che vi siano stati due satelliti che hanno lo stesso moto, lo stesso tempo di rotazione, la stessa disomogeneità, lo reputo un evento altamente improbabile.
Resta da capire allora cosa sia che non va
Non so l'orientamento della camera per cui diventa più difficile analizzare il problema né se le pose sono guidate o meno.
Però se le pose sono guidate, considerando anche l'elongazione stellare, allora penserei a un'aggressività troppo alta sulla declinazione. Caso contrario un periodismo in AR
Non dimentichiamo che quando le temperature variano in modo sostanziale capita che gli accoppiamenti corona VSF debbano essere rifatti per cui un certo errore può insorgere.
Comunque per me in tutti i casi il problema è sulla montatura o sulla guida.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zig-zag nel profondo....
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2011, 21:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 16:59
Messaggi: 57
Località: Suzzara (Mantova)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Renzo, riporto quanto mi hai detto all'amico Riccardo, poi in settimana faremo altre prove di sicuro con altre montature per vedere se il disguido è o non è terrestre.

Vanni

_________________
http://vanalioth-am.blogspot.com
www.aamn.it
L'uomo non inciampa nella montagna,ma nei cumuli di terra smossi dalle talpe.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010