1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quali i vantaggi di un sensore così?
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gira e rigira...visto che vorrei acquistare prima o poi un buon ccd ho trovato
questo

http://www.starlight-xpress.co.uk/SXV-M25.htm

Io non intendo affato spendere tutti questi soldi ma giusto per parlare...
Una 350D è meglio?

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 19:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Anto ha scritto:
Gira e rigira...visto che vorrei acquistare prima o poi un buon ccd ho trovato
questo

http://www.starlight-xpress.co.uk/SXV-M25.htm

Io non intendo affato spendere tutti questi soldi ma giusto per parlare...
Una 350D è meglio?

La SXV-M25 per quel che costa è un bidone!! Chiedi un parere a Franco Sgueglia che già ne ha parlato con qualcuno su questo forum.....
Non puoi paragonare una 350 ad un ccd, sono strumenti troppo diversi, IMHO!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche secondo me la differenza di prezzo non giustificherebbe l'aquisto della SXV. in ogni caso, il livello di sensibilità è ben inferiore nella reflex e credo che un ulteriore elemento di differenziazione è il sistema di raffreddamento.

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anto ha scritto:
...visto che vorrei acquistare prima o poi un buon ccd ho trovato questo

http://www.starlight-xpress.co.uk/SXV-M25.htm

Come mai hai pensato ad un sensore a colori?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per gradi: più che pensare ad un sensore a colori stavo cercando di capire
quanto realmente una fotocamera come la 350D possa darci e quindi un
confronto fatto sui costi e esul rapporto costo/performance.
Per quanto riguarda la sensibilità non so quanto siano confrontabili e qui
mi interessava sapere se qualcuno ne sapeva di più; sul rumore sicuramente
il raffreddamento è la marcia in più, senza parlarne nemmeno.
Ma la curiosità di trovare un ccd di grosse dimensioni mi alletta tanto.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 7:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Anto ha scritto:
Per gradi: più che pensare ad un sensore a colori stavo cercando di capire
quanto realmente una fotocamera come la 350D possa darci e quindi un
confronto fatto sui costi e esul rapporto costo/performance.
Per quanto riguarda la sensibilità non so quanto siano confrontabili e qui
mi interessava sapere se qualcuno ne sapeva di più; sul rumore sicuramente
il raffreddamento è la marcia in più, senza parlarne nemmeno.
Ma la curiosità di trovare un ccd di grosse dimensioni mi alletta tanto.

STL 11000M classe 2!! :D Considera, però, che non tutti gli stumenti hanno una campo illuminato e corretto per coprire un 24x36 con risoluzione digitale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 8:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Credo che oggi il miglior rapporto costo/prestazioni sia dato dal H9 della starlight, per tutta una serie di caratteristiche (mia opinione).

Te lo dico io ,che sempre avuto sbig.
ciao


David B.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010