1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 17:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ngc 281 - Pacman Nebula
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2011, 23:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
questa è di stanotte...
sono 17x900 sec.
tutto il resto é sempre lo stesso e lo trovate nel sito.
http://www.astrobin.com/528/

... l'elaborazione è fatta un pò al volo... forse ho esagerato un pò coi contrasti...

ciao e grazie,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 281 - Pacman Nebula
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ehm... ho forse dimenticato la frase "commenti e critiche sono ovviamente graditi"?
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

in questa rispetto alla bolla ho fatto il dithering.. e la differenza si vede tutta!

ciao e grazie,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 281 - Pacman Nebula
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 9:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sa che il seeing non era un gran che, oppure non hai trovato perfettamente il fuoco.
Peccato quell'effetto leggermente 'sfocato', e quel pochino di rumore di troppo sui dettagli per tirarli fuori: perchè di dettagli ce ne sono proprio tanti.
L'elaborazione non mi sembra così spinta. La foto è interessante.
Saluti.

Terenzio.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 281 - Pacman Nebula
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
hai ragione...
ieri sera non ci avevo fatto caso...
c'è un problema di fuoco... il rumore sui dettagli è perché ho esagerato un pò troppo io sui contrasti...

grazie....
ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 281 - Pacman Nebula
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
a me pare buona..e come ti hanno segnalato c'è troppo rumore sui dettagli..mi sa che hai esagerato un pò.. :wink:

Per il resto se mi posso permettere senza offendere ma in un confronto costruttivo..ultimamente dopo aver provato con la reflex a fare halfa, sinceramente non sto notando nei lavori fatti con ccd differenze estreme (a parte ccd molto costosi)..sia in termini di risoluzione, che di pulizia..cioè sicuramente l'immagine è meno rumorosa rispetto a quella di una reflex..ma comunque il rumore c'è, ed esce se devi forzare la mano.. sicuramente il gap c'è, ma è in parte colmabile con integrazione, e magari anche con una calibrazione fatta meglio (io tipo ho trascurato fico ad oggi questo aspetto). Che ne pensi da possessore di ccd?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 281 - Pacman Nebula
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao,
io avendo visto anche come lavorava la mia ex 350d penso il contrario.. in realta :mrgreen: ....

se vedi la bubble che ho erroneamente elaborata SENZA dark vedi qual'era l'entità del rumore pulito da questi (i pelucchi che sono pixel caldi "trasportati" da una piccola flessione)....

in generale devo invece dire che il dithering, qui fatto a differenza della bolla, è importantissimo in quanto resituisce un fondo cielo molto più omogeneo e lavorabilità all'immagine... il rumore che vedi qui secondo me è più che altro un difetto di elaborazione...


ciao e grazie,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 281 - Pacman Nebula
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ok...
questa è leggermente rivista... ma visto il fuori fuoco (ho verificato che c'è su tutte.. pirla io...)... è comunque da rifare..

http://www.astrobin.com/full/528/?r=15

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 281 - Pacman Nebula
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Francesco, a mio avviso è un ottimo risultato comunque, sinceramente non noto tanto rumore. Vorrei chiederti la causa di quei baffetti sulle stelle, tipo spike.

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 281 - Pacman Nebula
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao,
i baffetti sono spike... creati con dei fili davanti all'obiettivo... solo che sono doppi a causa del fuori fuoco :(

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 281 - Pacman Nebula
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 14:10 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Bella anche questa...vedo che ti diverti :D

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010