1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nomenclatura oggetti deep sky
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio: dovendo catalogare gli oggetti deep che mi ritrovo su un'immagine di qualche tempo fa, non riesco a trovare un catalogo ufficiale che mi dica che oggetti sono (si tratta di galassie). Ho cercato tramite Aladin con i vari HyperLeda e & ... ma nisba. Possibile che non ci siano cataloghi più completi? Niente di che ma è tanto per sapere cosa ho fotografato. Sulle lastre del POSS tra l'altro si notano molto bene e quindi deduco che le avranno catalogate di sicuro.
Grazie a chi saprà darmi qualche dritta.

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nomenclatura oggetti deep sky
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Nessuno ha qualche idea?

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nomenclatura oggetti deep sky
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Manda un MP a Danilo Pivato. Lui ha una marea di cataloghi, dal Messier al LIDL :D
O quantomeno potrebbe suggerirti dove reperirli.
Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nomenclatura oggetti deep sky
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 9:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Se non l'hai trovato in quei siti la vedo dura che possa trovarli da qualche altra parte (il sinbad è ultra completo).
tante volte e capitato anche a me di trovare galassie non catalogate e anche galassie dove danno la mag e il diametro ma non il tipo (anche di 14/15). :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nomenclatura oggetti deep sky
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Grazie Giancarlo e grazie Ras: ma perchè i professionisti non danno un nome, una sigla, qualcosa insomma a quello che scoprono? Come è possibile che vedi nelle tue foto delle galassiette di +17/+18 e ... niente, non hanno nome, magnitudine, niente di niente, sono anonimi. Vabbè che avranno altro di meglio da fare ma dargli una sigla, magari solo uguale alle coordinate dell'oggetto al momento della scoperta non dovrebbe costargli molto.
Cita:
dal Messier al LIDL
:lol: :lol: :lol: Sul LIDL dovrei trovarla di sicuro: è completissimo!!!!
Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nomenclatura oggetti deep sky
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ho trovato la risposta: girando sul bel sito di Danilo ho visto una sua immagine completa di tutti i particolari "certosini" di cui è capace e, con rammarico ho notato che vicino alla galassia che dicevo io c'è un bel ?? ... e quindi se non ha trovato niente lui ...
Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nomenclatura oggetti deep sky
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 8:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Anche lui usa quei siti che te avevi detto all'inizio quindi il risultato è quello.
Hai professionisti non interessa perchè dare un nome non porta a niente, non gli interessa per lo studio che di solito fanno.
Non sai quante immagini profonde fatte con tele professionali si ritrovano oggetti "strani" (asteroidi, variabili e anche comete!) ma non le segnalano eprchè non e il loro lavoro principale e i grossi (o anche medi telescopi) visto che costano molto e ogni osservatore ha pochissimo tempo per usarli non perde tempo a seguire (ammesso che se ne accorge) questi oggetti nuovi o incosueti. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010