1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 23:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: DoppioAmmasso del Perseo.
MessaggioInviato: domenica 15 ottobre 2006, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Doppio ammasso del Perseo, Zeil80/400f 100 asa, 5 minuti.
Elaborazione Photoshop..
l'Ho passata in b/n per motivi di rumore, bagliore diffuso ed altro
Puo' andare?
Accetto umilmente buoni consigli. Grazie..http://forum.astrofili.org/userpix/100_Doppio_Ammasso_1.jpg

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 ottobre 2006, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come prima cosa scurirei un poco il fondo cielo...non mi piacciono i cieli neri ma qui sembra fatta a mezzogiorno! :D :D :D
Proverei a farla anche con qualche filtro per togliere l'aberrazione cromatica residua del tuo tele (dal fringe killer a un UHC-E o UHC-S). Per concludere riproverei con il colore..il doppio ammasso rende meglio cromaticamente per il contrasto tra le stelle azzurre degli ammassi con altre stelle di campo rossastre...
Per il resto la foto è buona, ben messa a fuoco e mi pare anche ben seguita. Si nota un po' di curvatura di campo o coma ai bordi ma è fisiologico con un tele come il tuo.

Bravo

V


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 ottobre 2006, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una domanda: Se mi allontano dalla citta' e mi immergo nel buio totale,
i filtri Hanno il loro effetto , o possono anche essere evitati?.
IO fotografo a fuoco diretto dello zeil con un 80/400, come metto i filtri con rispettiva macchina fotografica? Esistono raccordi speciali?..
Grazie per una tu aeventuale risposta.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 ottobre 2006, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella prova a togliere l'offset!
Con iris
metti l'immagine a dimensione 1x, e poi seleziona una zona senza stelle, che dovrebbe essere nera, crea un quadratino che la contenga, e poi digita il comando:

>black

Ciao!
Tò te l'ho fatto io te piace?
http://forum.astrofili.org/userpix/474_100_Doppio_Ammasso_1_1.jpg

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Ultima modifica di GHISO983 il domenica 15 ottobre 2006, 18:05, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 ottobre 2006, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Potresti indicarmi passaggio per passaggio? se non ti rompe?..
Visto che iris e' un po difficile? Grazie

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 ottobre 2006, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pippo ha scritto:
Potresti indicarmi passaggio per passaggio? se non ti rompe?..
Visto che iris e' un po difficile? Grazie

Ti ho corretto l'imm già io!
Allora sulla barra applicazioni, ci sono una serie di "bottoni"
Uno di questi ti apre una schermatacon la scritta command
http://forum.astrofili.org/userpix/474_iris_2.jpg
Te l'ho indicato con la freccia!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 ottobre 2006, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie..per il suggerimento..

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 2:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pippo ha scritto:
Una domanda: Se mi allontano dalla citta' e mi immergo nel buio totale,
i filtri Hanno il loro effetto , o possono anche essere evitati?.
IO fotografo a fuoco diretto dello zeil con un 80/400, come metto i filtri con rispettiva macchina fotografica? Esistono raccordi speciali?..
Grazie per una tu aeventuale risposta.


Anche sotto un cielo perfetto, per far risaltare determinate nebulose, certi filtri sono molto indicati. Anch'io fotografo al fuoco diretto e utilizzo un raccordo per la fotocamera da 2" che inserisco nel portaoculari da 2". Il raccordo è filettato e consente di utilizzare filtri da 2".


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao pippo, la foto non è male. Noto qualcosa che non mi convince a livello delle stelle, una sorta di alone simile all'effetto del DDP o forse è solo un po' di cromatismo del tele che in B/W da questa impressione.

Cmq complimenti, dalla città non è facile.
A presto, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Pippo

per caso hai utilizzato il filtro bagliore diffuso di photoshop, perchè le stelle mi sembrano piuttosto strane...

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010