1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stasera non ho resistito ad aprire il tetto dell'osservatorio, ma non era il caso per molti motivi tra cui il fatto che al campo si allenavano (illuminazione accesa), molta umidità per cui la Luna anche se bassa incideva e poi la trasparenza era una chimera.

E allora con queste condizioni a dir poco allicinanti cosa si riprende? La Soap Bubble, mi sembra logico no? :)

Ovvio che è uno scherzo, ma mi sono divertito ugualmente in quanto ho provato ad usare l'Ha, l'O3 e l'S2.

Alla fine ho croppato e la bolla si vede, poco ma si vede.

Speriamo che con le prossime nottate previste serene qui da noi, arrivi anche la trasparenza altrimenti ... nisba.

Sono 12x600 bin1 in Ha - 8x300 bin2 sia per l'O3 che per l'S2, dark, flat e darkflat.

Solito setup col 10" newton e solito metodo elaborativo.

Da prendersi poco seriamente ...

Un saluto

Emilio

Soap Bubble nebula


Allegati:
Soap Bubble HaO3S2.jpg
Soap Bubble HaO3S2.jpg [ 435.76 KiB | Osservato 403 volte ]

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Ultima modifica di Emiliusbrandt il mercoledì 16 novembre 2011, 6:59, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2011, 0:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dai Emilio, nonostante tutto si vede e si vedono anche dettagli e sfumature!
Saggia la scelta del bin2x2, meno quella di diminuire i tempi di OIII e SII, in questi canali a quanto fin'ora visto in generale la planetaria è meno luminosa, quindi forse avrebbe giovato un tempo uguale all'HA anche se con un numero inferiore di pose.

Ammazza...tutti accaniti con la Soap e che vi ha fatto di male! :mrgreen:
Potevi provare i filtri con un altra planetaria più brillante di simile diametro che si trova da quelle parti...Abell61 :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2011, 6:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Diego,
si in effetti pecco di inesperienza e spero con i tuoi consigli di riprovarci in una bella nottata, anche se oramai a poco a poco se ne sta andando verso ovest.
Ottimo il consiglio per la Abell61, ci proverò anche con quella.
E poi non vedo l'ora che mi arrivi la messa a fuco automatica, di sicuro cambierà qualcosa in positivo.
Buona giornata :)
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010