ciao,
questa è la somma di 19x900 sec. riprese con luna piena e quasi piena (la prima sera ho dovuto interrompere alla sesta ripresa, buttata, a causa delle nuvole)...
Telescopio TS Individual 152/900
CCD Magzero Mz9 bin2 -30°
Filtro Ha Schuler 10 nm
Montatura Celestron CGE
ho buttato due pose.. una per il suddetto problema di nuvole e una per il raggiungimento del meridiano (la CGE si blocca con degli switch)...
la sessione è stata così impostata:
1) accensione CGE e ripresa da Parking
2) accensione ccd guida e ripresa e impostazione temperatura (a step)
3) puntamento Bolla (l'allineamento è ancora quello di prima dello stazionamento polare)
4) aggiustamento ripresa per comprendere M52 (da pc)
al cambio del meridiano ho dovuto aspettare un'ora per passare la grondaia .... ma la bolla era ancora lì centrata...
Guida un pò più ballerina delle altre sere a causa di un seeing peggiore (comunque senza calibrazione perché mantiene ancora la prima fatta.. anche dopo il meridiano)... e RMS massimo di 0,2 (medio sotto 0,1)...
ecco l'immagine... l'ho elaborata con e per il monitor del mio portatile full hd con un alto contrasto.. quindi su monitor meno contrastati le parti più deboli purtroppo spariscono...
http://www.astrobin.com/397/i commenti sono ovviamente graditi..
ciao e grazie,
Francesco