1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 21:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Magzero 8i si appanna !! Aiutooo
MessaggioInviato: sabato 5 novembre 2011, 9:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 21:04
Messaggi: 147
Località: Frattocchie - Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti,
Ho un grave broblema con la magzero 8i ... Si appanna anche portado a temperatura graduale il sensore.
Domanda : ma le ccd non drovebbero essere nella parte del sensore prive di aria o meglio di umidità ?
È possibile risolvere il problema?

Grazie per la collaborazione
Cieli sereni a tutti
Massimo

_________________
Vixen Visac VC200L - SW 90ED Pro oro - SW 80ED Black Diamond - Orion 80 f5 (per guida)
SW AZ EQ6 GT - Atik 383+LC - Canon EOS 450d mod CLS CCD Astronomik - Camera Guida Mz5m


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero 8i si appanna !! Aiutooo
MessaggioInviato: sabato 5 novembre 2011, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non conosco la tua camera ma di solito le ccd raffreddate sono tutte dotate di una capsula di materiale igroscopico atto proprio ad assorbire l'umidita' della cella in cui e' contenuto il sensore. Possibile che la tua non ce l'abbia? Se ne e' provvista deve essere disseccato mettendolo in forno per un certo lasso di tempo. Sul manuale dovrebbe esseci qualche indicazione in merito.
Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero 8i si appanna !! Aiutooo
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 0:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 21:04
Messaggi: 147
Località: Frattocchie - Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Giancarlo per la tua cortese risposta, ma credo che la magzero o qhy non abbia questo sistema.
Attendo consigli da chi è in possesso di questa camera!!
Grazie

Giancarlo Erriquez ha scritto:
Non conosco la tua camera ma di solito le ccd raffreddate sono tutte dotate di una capsula di materiale igroscopico atto proprio ad assorbire l'umidita' della cella in cui e' contenuto il sensore. Possibile che la tua non ce l'abbia? Se ne e' provvista deve essere disseccato mettendolo in forno per un certo lasso di tempo. Sul manuale dovrebbe esseci qualche indicazione in merito.
Giancarlo Erriquez

_________________
Vixen Visac VC200L - SW 90ED Pro oro - SW 80ED Black Diamond - Orion 80 f5 (per guida)
SW AZ EQ6 GT - Atik 383+LC - Canon EOS 450d mod CLS CCD Astronomik - Camera Guida Mz5m


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero 8i si appanna !! Aiutooo
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 0:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4329
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, se leggi un attimino in giro fanno delle fasce riscaldanti apposite, in ogni caso portatela in casa e mettila sopra un termosifone x 24 ore poi dentro ad un sacchetto chiuso riportala fuori e lasciala andare in temperatura.

Io non ho ancora avuto problemi interni ...esterni si l'umidità ghiaccia .Ma anche con la SXV H9C se è per questo ghiaccia il vetrino esterno.
Consiglio metti un isolante tipo foglio materassino sul focheggiatore o fra ccd e ridutore focale, riduce di tanto il problema.


Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero 8i si appanna !! Aiutooo
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Ho potuto usare per un periodo il tuo stesso CCD e non possiede una capsula stagna riempita di gas, dove è alloggiato il sensore. Infatti l'anello che racchiude il filtro anteriore al sensore si può tranquillamente svitare. Anzi è facile che si sviti accidentalmente durante la rimozione di eventuali riduttori, del naso 2" o filtri che vai a montare anteriormente. Dentro, con tutta probabilità, ci dovrebbe essere un materiale disseccante ma ne ignoro la posizione. Io per risolvere il problema appannamento ho rimosso l'anello con il filtro anteriore e ho messo poi il ccd nei pressi di un termosifone per un giorno. Ho poi rimontato l'anello e non ho più avuto problemi. Sistema non certo raffinato ma efficace!

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero 8i si appanna !! Aiutooo
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sei sicuro che la condensa non si stia formando sulla faccia esterna della finestra?
In ogni caso, una fascia riscaldante dovrebbe aiutarti a risolvere il problema.

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero 8i si appanna !! Aiutooo
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Kiunan ha scritto:
Io per risolvere il problema appannamento ho rimosso l'anello con il filtro anteriore e ho messo poi il ccd nei pressi di un termosifone per un giorno. Ho poi rimontato l'anello e non ho più avuto problemi. Sistema non certo raffinato ma efficace!
Mi permetto di dire una cosa: negli ambienti con aria calda l'umidità in sospensione è più alta di quelli con aria fredda, quindi per "essiccare" una camera è più efficiente lasciarla in un ambiente dove sia presente un condizionatore in modalità deumidificatore. Non so dove lavoriate, ma se avete la fortuna di poter disporre di una sala macchine (informatica), potrebbe risolvere il problema lasciare la camera una notte in sala a deumidificarsi per poi richiuderla al mattino.

Nella mia esperienza, quando costruivo la UAI-CCD avevo risolto il problema della condensa portando la camera sottovuoto con una macchina per alimenti, dopo di che l'avevo lasciata 24 ore in un frigorifero ventilato di una gelateria (di proprietà di due mie amiche) a -26°C. La camera non era a tenuta d'aria, ma si era riempita di aria fredda e secca risolvendo il problema.
Non è una soluzione semplice e non la consiglio a tutti, ma era solo per dirvi che effettivamente negli ambienti molto freddi l'umidità è bassissima.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero 8i si appanna !! Aiutooo
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Togli il naso metti la ccd in un contenitore piccolo stagno con dentro sali igrosopici poi in ambiente secco apri il contenitore e rimetti il naso. Ti consiglio per il futuro di stoccare la ccd in una valigia con all'interno sali igroscopici, ci sono deumidificatori con sali ricaricabili con la corrente...purtroppo 110v perchè è americano, io ce l'ho, funziona benissimo.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero 8i si appanna !! Aiutooo
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 21:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 21:04
Messaggi: 147
Località: Frattocchie - Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i vostri consigli!!

_________________
Vixen Visac VC200L - SW 90ED Pro oro - SW 80ED Black Diamond - Orion 80 f5 (per guida)
SW AZ EQ6 GT - Atik 383+LC - Canon EOS 450d mod CLS CCD Astronomik - Camera Guida Mz5m


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero 8i si appanna !! Aiutooo
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2011, 22:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 21:04
Messaggi: 147
Località: Frattocchie - Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie del tuo consiglio,mi daresti precisamente il nome o il sito dove acquistare il tuo deumificatore?
Grazie

Aranova ha scritto:
Togli il naso metti la ccd in un contenitore piccolo stagno con dentro sali igrosopici poi in ambiente secco apri il contenitore e rimetti il naso. Ti consiglio per il futuro di stoccare la ccd in una valigia con all'interno sali igroscopici, ci sono deumidificatori con sali ricaricabili con la corrente...purtroppo 110v perchè è americano, io ce l'ho, funziona benissimo.

_________________
Vixen Visac VC200L - SW 90ED Pro oro - SW 80ED Black Diamond - Orion 80 f5 (per guida)
SW AZ EQ6 GT - Atik 383+LC - Canon EOS 450d mod CLS CCD Astronomik - Camera Guida Mz5m


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010