Kiunan ha scritto:
Io per risolvere il problema appannamento ho rimosso l'anello con il filtro anteriore e ho messo poi il ccd nei pressi di un termosifone per un giorno. Ho poi rimontato l'anello e non ho più avuto problemi. Sistema non certo raffinato ma efficace!
Mi permetto di dire una cosa: negli ambienti con aria calda l'umidità in sospensione è più alta di quelli con aria fredda, quindi per "essiccare" una camera è più efficiente lasciarla in un ambiente dove sia presente un condizionatore in modalità
deumidificatore. Non so dove lavoriate, ma se avete la fortuna di poter disporre di una sala macchine (informatica), potrebbe risolvere il problema lasciare la camera una notte in sala a deumidificarsi per poi richiuderla al mattino.
Nella mia esperienza, quando costruivo la UAI-CCD avevo risolto il problema della condensa portando la camera sottovuoto con una macchina per alimenti, dopo di che l'avevo lasciata 24 ore in un frigorifero ventilato di una gelateria (di proprietà di due mie amiche) a -26°C. La camera non era a tenuta d'aria, ma si era riempita di aria fredda e
secca risolvendo il problema.
Non è una soluzione semplice e non la consiglio a tutti, ma era solo per dirvi che effettivamente negli ambienti molto freddi l'umidità è bassissima.
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com