1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 3 settembre 2025, 13:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Succedaneo di deepskystacker?
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
nonostante i mille tentativi, mi sto rendendo conto che con il mio setup DSS non mi calibra le immagini come vorrei. Noto carenze soprattutto nell'applicazione del flat. Avendo una camera a colori mi ritrovo spesso con un canale G e B perfettamente ripuliti mentre il R sembra non essere stato nemmeno sfiorato del flat.
Escludendo Astroart, Maxim ed IRIS che utilizzo con estreme difficoltà, esiste qualche altro software che con la stessa semplicità di DSS compie queste operazioni? Mi piacerebbe avere confronti a riguardo.
Grazie

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Succedaneo di deepskystacker?
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho provato un po' Nebulosity, è molto user friendly, però è a pagamento.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Succedaneo di deepskystacker?
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mmmh, per caso usi filtri tipo uhc\cls?
chiedo xchè è successo anche a mè di pensare che il problema fosse nel programma quando in realtà stava nei filtri e nel modo in cui facevo i flat, DSS calibra canale per canale ante debayerizzazione, xciò se l'immagine ha molto rosso ma quando fai il flat non ne trova poi calibra male, cosa che può succedere quando il filtro si mangia il rosso e \o il flat viene fatto con tempi di posa troppo brevi, c'era stata una lunga discussione a proposito, ora la cerco e poi ti posto il link........

eccolo quà:
viewtopic.php?f=5&t=58138&hilit=+flatbox

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Succedaneo di deepskystacker?
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2011, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo su DSS...

Io da quando uso la guida Jim Solomon con IRIS, non ho più usato DSS...nemmeno per le comete!
Se esistano altri programmi così semplici, ma migliori, sinceramente non saprei...
Io per fortuna mi trovo benissimo con Iris, appunto, e non credo cambierò presto...almeno non fin quando farò scatti con una Canon!!

Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Succedaneo di deepskystacker?
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2011, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bene.

Ho istallato la versione demo di nebulosity ma è una tragedia, forse ha problemi a lavorare con i file della Mz8. Mi da una valanga di errori, righe orizzontali e diagonali e colori completamente sballati.

Ho però fatto un altro tentativo. Con IRIS ho sottratto dark e diviso i flat salvando poi tutti i file calibrati.
Il problema è che reinserendoli in DSS al solo scopo di sommarli e convertirli quindi in colore, DSS le vede come tutti neri e non rileva stelle. Inutile è stato agire sui livelli di visualizzazione.

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Succedaneo di deepskystacker?
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2011, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Io uso astroart. In cosa non ti ci ritrovi (io lo trovo di una facilità disarmante).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Succedaneo di deepskystacker?
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2011, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14854
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I <3 IRIS, lovvalo anche tu! :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Succedaneo di deepskystacker?
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2011, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Io uso astroart. In cosa non ti ci ritrovi (io lo trovo di una facilità disarmante).


Con la versione 3.0 non sono mai riuscito ad individuare la matrice colori da usare per convertire i raw. Provate tutte le combinazioni senza risultato :(

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Succedaneo di deepskystacker?
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2011, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
I <3 IRIS, lovvalo anche tu! :mrgreen:


provato ma vista la mia ignoranza non ne sono stato capace

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Succedaneo di deepskystacker?
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2011, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14854
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
l'ignoranza è curabile :wink:
il tutoial solomon-delrosso non ti ha aiutato a prenderci la mano?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010