1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 0:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: chi mi fotografa questa?
MessaggioInviato: sabato 5 novembre 2011, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo

http://apod.nasa.gov/apod/ap111105.html
http://en.wikipedia.org/wiki/GK_Persei
http://www.daviddarling.info/encycloped ... _1901.html
http://asd.gsfc.nasa.gov/Koji.Mukai/iph ... gkper.html
http://www.noao.edu/image_gallery/html/im0008.html

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chi mi fotografa questa?
MessaggioInviato: sabato 5 novembre 2011, 16:45 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
In effetti è prorpio brutta...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chi mi fotografa questa?
MessaggioInviato: sabato 5 novembre 2011, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ehehe, è meglio farsi 45 minuti di auto ed accorgersi, sul campo, di aver dimenticato il notebook
:mrgreen:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chi mi fotografa questa?
MessaggioInviato: sabato 5 novembre 2011, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Diegooooooo BBBBBBBB....ti cercanooooooooo! :lol:
Ti pare che lui non l'ha già ripresa?
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chi mi fotografa questa?
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tranquilli...non è una nebulosa planetaria è "solo" il resto di un'esplosione di Nova avvenuta nel 1901!!
Quindi per definizione non lo è! :wink:

Ho sempre pensato di farci un salto. L'involucro è di circa 60" d'arco e dovrebbe essere visibile molto bene in luce di idrogeno, mentre sarà assente in OIII.
Magari alla prossima luna nuova proverò...ho da parte un piccolo elenco di resti di Novae che avevo sempre pensato di provare...anche se alcune sono da Hubble!! :mrgreen:

La cosa interessante di questi resti è che se fotografati a distanze di circa 5 anni mostrano chiaramente l'espansione...come dimostra il grande Adam Block. :D

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chi mi fotografa questa?
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ma dai troppo facile si vede anche nel cercatore! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chi mi fotografa questa?
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh Ras! Secondo me è piuttosto facile...considerando però che i miei standard sono strumentalmente più suicidi! :mrgreen:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chi mi fotografa questa?
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 16:28 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Quando ho letto 2400 minuti per L e H sono rimasto basito.
Immagine unica.

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chi mi fotografa questa?
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
infatti secondo me non è facile per niente, altrimenti me la fotografavo da solo :lol:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chi mi fotografa questa?
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fidatevi, è fattibile! Certo non con una tale bellezza...ci vorrebbe un bel 32", però se po fà! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010