1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 4:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Soap Bubble Nebula in Ha & OIII
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9627
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche queste riprese sono effettuate da Roma.
Ben visibile in termini di sensibilità risulta la differenza
fra l'immagine relizzata in H-alpha:

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... brc_ha.htm

e l'immagine realizzata in Oxygen III.

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... c_olll.htm

L'esposizione per entrambe è di 4 ore.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Ultima modifica di Danilo Pivato il venerdì 28 ottobre 2011, 16:51, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soap Bubble Nebula in Ha & OIII
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
di la verità!
l'hai fatto con il compasso?
:lol:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soap Bubble Nebula in Ha & OIII
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto evidente Danilo, l'hai messa bene in risalto.
A sx della Soap, si notano dei semicerchi tratteggiati, cosa sono?...riflessi sicuramente ma come mai?
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soap Bubble Nebula in Ha & OIII
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9627
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorino ha scritto:
di la verità!
l'hai fatto con il compasso?
:lol:



Con il barilotto dell'oculare!
Con il compasso si sarebbe visto il buco al... centro :lol:

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soap Bubble Nebula in Ha & OIII
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9627
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gp ha scritto:
A sx della Soap, si notano dei semicerchi tratteggiati, cosa sono?...riflessi sicuramente ma come mai?
Ciao
Gp



Ciao Giampaolo,

in basso alla pagina della mappa a bassa risoluzione:

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... ha_map.htm

avevo fornito la mia supposizione su questi ed altri artefatti che sono purtroppo presenti
nell'immagine H-alpha.
Grazie!

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soap Bubble Nebula in Ha & OIII
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah ok, ti confesso che non ho aperto la mappa percui non ho potuto leggere....anche io penso a riflessi di natura stellare :)
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soap Bubble Nebula in Ha & OIII
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bellissima l'halfa..mizzeca l'o3, c'è poco segnale figurati a provare con ccd meno performanti..

ps secondo me gli artefatti sono anelli di newton..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soap Bubble Nebula in Ha & OIII
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo lavoro Danilo!!

La scarsità di segnale in OIII è curiosa perchè anch'io ho registrato un qualcosa di simile, il filtro che hai usato quanta banda passante ha??

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soap Bubble Nebula in Ha & OIII
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9627
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a voi!

In realtà il seeing non è stato affatto buono in entrambi i casi.

Quello che mi ha stupito molto di queste riprese è stato il basso
segnale accumulato nella ripresa con l'OIII, nonostante le 4h di
posa. Se non ricordo male avevo letto da qualche parte che
questa nebulosa emetteva abbondantemente in OIII, eppure
guardando il risultato sembrerebbe di no!
Non vorrei che la presenza della luce lunare abbia in qualche modo
interferito negativamente sul contrasto: certamente sarà da
riprovare.

Diego, il filtro OIII è un CS da 4,5 nm. :wink:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soap Bubble Nebula in Ha & OIII
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo lavoro, poi considerando si i filtri ma fatta da Roma secondo me aggiunge un valore all'immagine.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010