1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 5:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ccd a colori e filtro Ha
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2011, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cari,

Mi sto avvicinando all'uso del ccd ed ho deciso di imparare da una cosa facile ed economica: atik ic16 a colori, presa usata.
Siccome ho voglia di fare pratica anche dalle luci cittadine, ho preso un filtro Ha ma credo che queste 2 cose, come mi faceva notare un amico, non vadano bene insieme... Eppure ho letto che non e' proprio così e basterebbe compensare con pose un po' più lunghe... Ho davvero buttato i soldi del filtro ? qualcuno mi illumina ? Grazie
Francesco

Ps
...e se uso la reflex ? Cosa cambia ?

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ccd a colori e filtro Ha
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2011, 8:36 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il sensore ha la matrice di Bayer, quindi solo un terzo o un quarto della superficie di ogni pixel sarà sensibile alla lunghezza d'onda dell'h-alpha. Con pose lunghe puoi comunque ottenere dei risultati soddisfacenti.

In ogni modo, lavorare in banda stretta ha molto più senso con un CCD monocromatico.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Ultima modifica di Salvatore Iovene il lunedì 31 ottobre 2011, 8:41, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ccd a colori e filtro Ha
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2011, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
come suggerisce Salvatore, ti sei giocato principalmente la risoluzione del sensore in Halfa, visto che lavora un pixel ogni 4.
Se tu non lo avessi già comprato te l'avrei sconsigliato, ma visto che ce l'hai prova comunque ad usarlo :wink:
Con la reflex avresti lo stesso problema.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ccd a colori e filtro Ha
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2011, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quindi se uno vuole evitare le elaborazioni e va su un ccd colore, paga il fatto che ha bisogno di cieli bui.
Se invece faccio il fraccomodo dalle luci cittadine, pago in termini di tempo da dedicare alle elaborazioni :? Oppure mi tengo il B/N (e penso che faro' così).

Faccio le prove e posto le mie prime brutte figure :D
Grazie !
Francesco

Ps
A chi serve un atik ic16 colore ? :lol:

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ccd a colori e filtro Ha
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2011, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anche io mi rompo le scatole a fare il colore...
Certo è tutta un'altra cosa!
Prima di avere i filtri ho colorato per qualche volta le mie luminanze con colori rubati qua e là :oops:
Purtroppo non si può avere "la moglie piena e la botte ubriaca" :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010