1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 7:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ammasso IC1311 immerso nei gas
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come avevo scritto nel post viewtopic.php?f=5&t=62567&start=10 ho messo on line l'immagine dell'ammasso IC 1311 ripresa con la 40D raffreddata montata sul newton Altair Astro

Allegato:
ic1311_2011rid.jpg
ic1311_2011rid.jpg [ 192.85 KiB | Osservato 373 volte ]


La foto a maggior risoluzione è disponibile sul mio sito all'indirizzo http://www.renzodelrosso.com/profondoci ... 1_2011.htm assieme a tutti i dati di ripresa

Commenti e critiche come al solito sono graditi

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso IC1311 immerso nei gas
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
E' bellissima Renzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso IC1311 immerso nei gas
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Renzo; ho seguito il tuo lavoro di modifica al telescopio, e il risultato sembra soddisfacente (molto buona la resa ai bordi dell'immagine). Il colore delle stelle è gradevole, la resa generale dell'immagine è più che buona, considerando che l'ottica in questione è difficile da far funzionare bene... :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso IC1311 immerso nei gas
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella, mi piace molto.

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso IC1311 immerso nei gas
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 6:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie dei commenti.
Quanto meno ho il vostro supporto nel fatto che il lavoro svolto non è stato inutile. :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso IC1311 immerso nei gas
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 7:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bella e si inizia a vedere le grosse potenzialità del tele. :wink:
Ma si può vedere anche in una versione più grande?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso IC1311 immerso nei gas
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 7:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cosa intendi più grande?
A pixel reali oppure più grande di quella messa nel forum?
Se ti interessa per valutare la distorsione ai bordi avevo già messo gli angoli a pixel reali nel post indicato all'inizio di questo thread

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso IC1311 immerso nei gas
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 8:40 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Veramente una bellissima immagine, colori stupendi e soggetto molto affascinante.
Un plauso al lavoro svolto sullo strumento, l'avevo comprato anch'io poi appena ho montato la CCD con ruota e resto .... avendo visto il tubo flettersi vistosamente ad occhio .... ho reimballato tutto e rispedito al mittente. Forse avrei dovuto insistere e lavorarci sopra come hai fatto tu.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso IC1311 immerso nei gas
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene ottimo, sono veramente contento che sei riuscito a rendere operativa l'idea del newton che ti porti da più di un anno se non due ....

Direi che hai risolto molto bene il problema delle flessioni ed anche la resa ai bordi è buona anche se a dire il vero inizialmente mi sembravano più tonde, dimmi un pò il flat ti è stato necessario o comunque il campo era ben illuminato.

Grazie Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso IC1311 immerso nei gas
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 9:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Renzo ha scritto:
Cosa intendi più grande?
A pixel reali oppure più grande di quella messa nel forum?
Se ti interessa per valutare la distorsione ai bordi avevo già messo gli angoli a pixel reali nel post indicato all'inizio di questo thread


Si più grande o diciamo meno ridotta rispetto ai pixel reali (quella postata sul tuo sito quanto è ridotta rispetto all'originale?).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010