1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 13:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: il cercatore-guida della orion
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cioè questo:
http://www.telescope.com/Astrophotograp ... /99607.uts
ma considerato che:
- ho già un cercatore 8x50, che mi sa che è proprio lo stesso;
- posso sostituire la molla del supporto con una vite;

secondo voi c'è verso di comprare da qualche parte solo la parte finale, quella che si avvita nel cercatore (uscendo come ø31,8)?
Sto guardando fra i raccordi TS ma non trovo...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il cercatore-guida della orion
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Devi fare il doppio passaggio: adattatore da "cercatore" a t e poi da 3 a 31,8. Non credo che esiste quello già pronto che vorresti a meno di non staccarlo da uno dei cercatori orion.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il cercatore-guida della orion
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
esiste.
ma te lo cerchi da solo con google! :evil:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il cercatore-guida della orion
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
dipende dalla filettatura, se è T2 cioè M42x0,75 ti va bene questo:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... an-T2.html
lo vendono tutti i negozi che trattano la Baader :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il cercatore-guida della orion
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'adattatore per la Magzero è questo http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 86&famId=2

Però e progettato per le Magzero: sviti il naso da 31,8 e ci avviti l'adattatore che poi si avvita al cercatore; è una grande comodità....

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il cercatore-guida della orion
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Devi fare il doppio passaggio: adattatore da "cercatore" a t e poi da 3 a 31,8. Non credo che esiste quello già pronto che vorresti a meno di non staccarlo da uno dei cercatori orion.

lo sospettavo :evil: tra adattatori spendo praticamente quanto il sistema orion,
praticamente se compro il completo orion se poi mi vendo il cercatore ci vado quasi in pari...
Potrei chiedere a lolli (a trovarlo) se me lo può fare :roll:

tuvok ha scritto:
esiste.
ma te lo cerchi da solo con google! :evil:

sei un rosicone :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il cercatore-guida della orion
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
roberto_coleschi ha scritto:
L'adattatore per la Magzero è questo http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 86&famId=2

Però e progettato per le Magzero: sviti il naso da 31,8 e ci avviti l'adattatore che poi si avvita al cercatore; è una grande comodità....


eh ma le prove volevo farle con la webbina :roll:

Vicchio ha scritto:
dipende dalla filettatura, se è T2 cioè M42x0,75 ti va bene questo:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... an-T2.html
lo vendono tutti i negozi che trattano la Baader :wink:


eh magari! è intorno ai 50mm...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il cercatore-guida della orion
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
:mrgreen:

se conosci un tornitore non ci vuole moltissimo a farselo fare.
considera che dovrai avere la possibilità di un minimo di focheggiatura, pero' :D

secondo me, pero', se cerchi qualche rifrattorucolo iperminimalista (anche su ebay) fai prima ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il cercatore-guida della orion
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
faccio prima, ma tra anelli e peso aggiuntivo che la heq5 non regge entro in un tunnel dal quale non esco vivo...
in fondo non chiedo molto... con pose di 2' sarei felice e soddisfatto

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il cercatore-guida della orion
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
questo ti piacerebbe? :D

Allegato:
16744-L.JPG
16744-L.JPG [ 6.95 KiB | Osservato 336 volte ]

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010