1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 18:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tanto per cambiare: M31
MessaggioInviato: domenica 23 ottobre 2011, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2010, 3:13
Messaggi: 401
Località: Tuscania (Vt)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Posto una foto di M31 fatta il 01 ottobre da una campagna nei pressi di Tuscania. Si tratta di 30 pose da 480 sec. con 30 dark e 30 flat, fatte con dslr Canon 40D sul nuovo tripletto SharpStar AL106 ridotto a F/5.2.
E’ un’ elaborazione propedeutica, perché di fatto sarò costretto a rifare tutti i lights (come consigliato anche da AstroAxl), quelli utilizzati per questo stack sono risultati rovinati a causa del mancato allineamento dell’ asse ottico con il sensore per l’ errato serraggio delle viti della prolunga utilizzata. Le stelle sono quindi risultate “spappolate” dai bordi sin quasi a centro immagine. Una parte sono riuscito a recuperarla durante l’elaborazione, un’altra l’ ho mascherata ed il resto è sparito :mrgreen: .

Comunque commenti, giudizi e consigli son sempre ben graditi.

https://sites.google.com/site/cdastrobs ... -andromeda

_________________
Un Saluto,

Daniele

Ottica: GSO RC8;
Camera di ripresa: Moravian G2-4000;
Camera di Guida: Starlight Xpress Lodestar;;
Montatura: Skywatcher NEq6;

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tanto per cambiare: M31
MessaggioInviato: domenica 23 ottobre 2011, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Daniele,

immagine molto ben fatta, complimenti.

Volendo si potrebbe rivedere il nucleo, ma è un cercare un pelo nell'uovo.

Bella :)

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tanto per cambiare: M31
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'elaborazione è interessante, molto pulita .
Quoto Emilio sul nucleo, decisamente troppo saturo, d'altra parte se non hai fatto qualche sub breve probabilmente sarà bruciato di suo, un appunto sui colori, l'alone esterno tutto azzurro è bello ma a mio avviso si potrebbe cercare di rendere le polveri in altro modo, così l'immagine resta un poco artificiosa, gusti personali naturalmente.......

complimenti cmq :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tanto per cambiare: M31
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dato quello che avevi scritto stavo quasi per non arirla... è mlto, ma molto meglio di come la descrivi!
Unico appunto è che il bilanciamento colore è forse un po sbilanciato verso il blu non dando spazio alle molte polveri presenti non solo vicino al centro.

Ciao, gimmi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tanto per cambiare: M31
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2010, 3:13
Messaggi: 401
Località: Tuscania (Vt)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Emiliusbrandt ha scritto:
Ciao Daniele,

immagine molto ben fatta, complimenti.

Volendo si potrebbe rivedere il nucleo, ma è un cercare un pelo nell'uovo.

Bella :)

Emilio

Ciao Emilio,

sabato, tempo permettendo, rifarò probabilmente i Lights completandoli con altri con tempi di posa più brevi per la gestione del nucleo.
kind of blue ha scritto:
L'elaborazione è interessante, molto pulita .


Quoto Emilio sul nucleo, decisamente troppo saturo, d'altra parte se non hai fatto qualche sub breve probabilmente sarà bruciato di suo, un appunto sui colori, l'alone esterno tutto azzurro è bello ma a mio avviso si potrebbe cercare di rendere le polveri in altro modo, così l'immagine resta un poco artificiosa, gusti personali naturalmente.......

complimenti cmq :wink:

Ciao Kind,

è vero, la colorazione azzurra delle spirali esterne non è male, ma sacrifica un pò troppo le polveri. Mi adopererò per apportare i debiti correttivi :wink:

gimmi ha scritto:
Dato quello che avevi scritto stavo quasi per non arirla... è mlto, ma molto meglio di come la descrivi!
Unico appunto è che il bilanciamento colore è forse un po sbilanciato verso il blu non dando spazio alle molte polveri presenti non solo vicino al centro.

Ciao, gimmi


Grazie Jimmi.

_________________
Un Saluto,

Daniele

Ottica: GSO RC8;
Camera di ripresa: Moravian G2-4000;
Camera di Guida: Starlight Xpress Lodestar;;
Montatura: Skywatcher NEq6;

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tanto per cambiare: M31
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a ma piace tantissimo!
Hai una gran tecnica elaborativa

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tanto per cambiare: M31
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a me piace tantissimo! soprattutto per l'enorme pulizia dell'immagine!! ma come fai?

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tanto per cambiare: M31
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:shock: E ti lamenti?
Metti a posto quelle due cosette che ti hanno segnalato e avrai una foto strepitosa. Complimenti.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tanto per cambiare: M31
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 20:49
Messaggi: 338
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao!
immagine ben fatta! sistema un pochino i colori e sei a posto!!

_________________
Cieli sereni!
Paolo Chifari .... & Chiara :P

http://astrofotografando.jimdo.com/
http://www.facebook.com/groups/GSORCAstro/
_________________________

Ottiche: Takahashi FSQ106 ED - GSO RC10" CARBON;
Montatura: Astro-Physics 900gto
; Eq6 Synscan;
Ccd guida: SX Lodestar; OAG+FW Starlight Xpress
foto con: Qhy10 ccd; Atik 4000;


"ma tu.... a quanto campioni ??"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tanto per cambiare: M31
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2010, 3:13
Messaggi: 401
Località: Tuscania (Vt)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
a ma piace tantissimo!
Hai una gran tecnica elaborativa


Grazie Andrea ma in circolazione c'è molto di meglio

Skiwalker ha scritto:
a me piace tantissimo! soprattutto per l'enorme pulizia dell'immagine!! ma come fai?


Ciao Skiwalker, dipende solo dalla scelta che fai. Se ricerchi la pulizia nell' immagine, è quasi naturale perdere una parte del segnale, contrariamente avrai più roba, ma anche più sporcizia. E' importante ricercare e trovare il giusto compromesso. Comunque, in linea di massima, più integrazione fai e migliore sarà il rapporto segnale/rumore e questo aiuta tantissimo. Grazie Ski

alphascorpio ha scritto:
:shock: E ti lamenti?
Metti a posto quelle due cosette che ti hanno segnalato e avrai una foto strepitosa. Complimenti.


Alex


Grazie Alex

_________________
Un Saluto,

Daniele

Ottica: GSO RC8;
Camera di ripresa: Moravian G2-4000;
Camera di Guida: Starlight Xpress Lodestar;;
Montatura: Skywatcher NEq6;

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010