1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 2:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono riuscito dopo parecchio tempo a provare questa ottica. In partenza volevo fare la Simeis, poi era troppo bassa e non avevo tempo per aspettare a causa della Luna che sorgeva, stessa cosa per la Testa di strega. Mi sono poi imbattuto in alcune foto che inquadravano il campo di Omicron Persei e mi è piaciuta come regione per un campo largo.
Ho fatto 27 pose da 8 min a 200mm a tutta apertura (f/4) con la Canon 40d e ne è uscito questo.
Allegato:
Polveri in Perseo.jpg
Polveri in Perseo.jpg [ 503.45 KiB | Osservato 705 volte ]

Niente a che vedere con le foto viste sul web fatte con la STL 11000 e l'FSQ ridotto, però mi sembra che tutto sommato l'ottica si è comportata bene. Ha un leggero cromatismo ai bordi e anche un po' di curvatura, però credo che chiudendo a f/5 le cose migliorino nettamente.
Credo che per fare uscire il segnale avrei dovuto fare pose da 10-12 min, ma come prima luce ci può stare.
Mi piacerebbe sentire delle impressioni sulla resa dell'ottica da chi ne capisce più di me.
Buona visione. :D

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi paree che l'ottica lavori molto bene. Quanto alla ripresa, mi pare bella; forse puoi tirare fuori ancora qualcosa, ma cedo il passo ad amici più esperti.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Sono proprietario di questa ottica da diversi anni e non posso fare altro che confermare le tue impressioni. Con i suoi piccoli difetti ha un ottimo rapporto qualità prezzo.

Complimenti per la foto. Veramente bella.

Stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 9:12 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Alessandro, molto bella ... mi sembra che l'obiettivo abbia un'ottima resa anche sui colori. Nell'immagine c'è ancora un pò di segnale che puoi evidenziare ma essendo un test puoi ritenerti molto soddisfatto.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 9:33 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Resa molto interessante dell'obiettivo e bel campo inquadrato. Bravo!

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella bella bella ma guarda quanto segnale hai sotto


Allegati:
perseo.jpg
perseo.jpg [ 423.27 KiB | Osservato 574 volte ]

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non si smette mai di imparare e io sono ancora all'inizio di questo infinito percorso.
Lebowski, saresti così gentile da spiegarmi come hai fatto a tirare fuori tutta quella roba?
Grazie mille e in anticipo.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
alphascorpio ha scritto:
Non si smette mai di imparare e io sono ancora all'inizio di questo infinito percorso.
Lebowski, saresti così gentile da spiegarmi come hai fatto a tirare fuori tutta quella roba?
Grazie mille e in anticipo.
Alex

BASTAVA FARE SOLO UN SEMPLICE STRETCH NIENTE ALTRO

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Notevolissima. Forse il fondo è un po' magenta ma sono dettagli. L'ottica è davvero buona, uno dei migliori zoom per astrofoto che abbia mai visto

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 15:37 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho il 70-300, pensate che possa provarci con discreti risultati?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010