1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 16:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ngc 281 hubble palette
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a tutti,finita l acquisizione dell canale rosso (sll) la mappatura hubble era quasi un obbligo per questo soggetto.
il canale ha era stato ripreso un anno fa la pigrizia di non riallineare la camera come allora mi ha fatto croppare pesantemente l immagine.
l integrazione è stata anche tanta,i dati sono:
HA=43x15min
0lll=17x15min
Sll=29x15min + 10x30min
totale integrazione 27ore e 15 min
tutto in bin 1x.
vixen r200ss+ st8300
elaborazione dss+ maximdl4+pscs3
temperatura sensore -20
filtri astronomik
luna presente nelle sessioni di ripresa 0lll e Sll (71%-62%)
fwhm medio 4,2 fondo cielo 4,8 (dss live)
centro urbano.
http://imageshack.us/photo/my-images/83 ... ubble.jpg/

come sempre graditi consigli e commenti.
ciao

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Ultima modifica di casino il venerdì 21 ottobre 2011, 16:19, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 281 hubble palette
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
casino ha scritto:
totale integrazione 27ore e 15 min
:shock:

non capisco granchè di narrow band ma con tutta quella integrazione mi aspettavo di più, dico la verità per quel che ho visto fino ad'ora il kaf8300 non mi stà esaltando per prestazioni , meglio di una dslr sì, ma come sensibilità non mi pare ci sia un abisso.......

resta cmq una ottima immagine, complimenti :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 281 hubble palette
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io la trovo molto buona..visto che l'ho fatta con la canon e so cosa vuol dire..
forse l'elaborazione si può spingere di più..ma a me piace molto..in particolare la grande varietà di colori evidenzia un'ottima dinamica d'immagine..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 281 hubble palette
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 16:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao kind,grazie per l intervento.
si in effetti per l integazione doveva uscire un bel po di roba in piu... ma considera che ancora non è che sia molto bravo con l elaborazione.
per il sensore non saprei dirti non ho avuto esperienza con altri questa è la mia prima camera.

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 281 hubble palette
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ottima

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 281 hubble palette
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine splendida, una narrow fatta proprio come si deve. Ottime sfumature di colore e contrasti, davvero ben eseguita. Complimenti per la perseveranza, riprendere e processare tutta quella roba è un lavoraccio

Ho provato a tirare le curve ed emerge moltissimo segnale che non hai sfruttato alla periferia della nebulosa, con il cielo che rimane nerissimo. Secondo me qualcosa di più si riesce a tirare fuori perchè il livello di rimure mi pare bassissimo (e ci mancherebbe, con tutta quell'integrazione)
Allegato:
Senza titolo-1.jpg
Senza titolo-1.jpg [ 326.03 KiB | Osservato 957 volte ]

Se rivedi un po' l'elaborazione cercando di mantenere il cielo meno nero, dovresti ben recuperare molte deboli sfumature periferiche

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 281 hubble palette
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie kiunan e lebowski.
a kiunan: in effetti tirando esce fuori altro segnale... l unico motivo per cui non ho tirato tanto e che le zone periferiche mancano di corpo in un certo senso le vedo un po slavate.....
provo a rimetterci mano.
ciao e ancora grazie.

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 281 hubble palette
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine,complimenti.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 281 hubble palette
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2011, 7:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Roberto,grazie anche a te.
su consiglio di kiunan ho tirato un pochino le curve nelle zone periferiche e ridotto il diam stellare sulle stelle piu luminose.
http://imageshack.us/photo/my-images/19 ... ubble.jpg/
penso che sia migliorata.
ciao.

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Ultima modifica di casino il sabato 22 ottobre 2011, 9:56, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 281 hubble palette
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2011, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 giugno 2011, 12:35
Messaggi: 178
Errore 404!

Sono curioso... :P

_________________
Osservo con un GSO 12"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010