1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,

devo confessare che sono stato indeciso sino alla fine sul pubblicare o meno questa immagine. Ho avuto una marea di problemi nell'elaborazione causati dal fatto che, la ripresa, è stata effettuata in due sessioni differenti (e questo non sarebbe un problema) ma, nella sessione iniziale, sono stati utilizzati i filtri vecchi e "non buoni" che mi hanno fatto impazzire. Una quantità di riflessi ed aloni esagerata ed un FWHM delle stelle nettamente diverso, anche all'interno del campo stesso. La seconda ripresa, effettuata con gli Astronomik, era buona ma il campo non era proprio lo stesso e quindi ho dovuto mediare. Purtroppo della prima sessione avevo più dati (come posa) e quindi, data la scarsa luminosità dell'area (è abbastanza tosta devo dire), non ho potuto farne a meno. Alla fine l'immagine non è perfetta, anzi, ma mi sono detto: chi se ne frega! Credo sia bello il campo e, mi riprometto, di riacquisirlo per bene quando potrò.
Alla fine il risultato è questo: http://www.flickr.com/photos/astrojohnn ... hotostream
sono 60:40:40:40 di LLRGB con sub da 20min ( davvero pochi per il soggetto che è rumoroso per via del super stretch) con il OS Veloce RH200 ed il setup delle altre immagini dall'Austria.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Boh, a me piace molto. Ok, c'è qualche alone e forse le stelle sono un filo grosse, ma a me (ribadisco) piace parecchio.

Peccato che non ci sia neanche una stella verde su cui romperti l'anima! :D

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Joe

Bellissima come sempre ma effettivamente un pò "confusa"le stelle sono meno secche del solito d'altra parte in questa immagine c'e nè un mare e non deve essere facile da processare .........

complimenti :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,

Grazie per i commenti, effettivamente le stelle sono non bellissime, specie sul lato destro, dove avevo pochi dati, tutti derivanti dal vecchio filterset che mi combinava disastri di riflessioni e stelle "larghe"...

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un lavoro che fa coppia con quella di Gimmi. La differenza con la sua e la tua saturazione è notevole, tu ci dai dentro, ma ha un suo perchè. Mi piacciono entrambe le soluzioni!

Peccato per i filtri ma apprezziamo che tu l'abbia condivisa comunque!

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 9:15 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ho letto bene ... sub da 20 minuti ?? Povero CCD :P
Ottima realizzazione, incredibile il risultato pensando alla poca integrazione ma l'effetto nella versione ridotta è molto bello. Colori ottimi per i miei gusti.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010