1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2011, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cara Lista,
dopo un alunghissima assenza ho finalmente qualche cosa da far vedere. Il campo che ho scelto come prima luce dall'osservatorio remoto di tatti è una della aree più affascinanti del cielo: ilbordo della grande nube molecolare del perseo.

http://www.collectingphotons.com/Astro/Nebulae/IC348.htm

I dettagli sono nel sito, insieme ad una immagine a meta della risoluzione reale che è una meraviglia perdercisi dentro alla ricerca di tante piccolissime galassie fortemente arrossate dalle polveri

L'acquisizione di queste immagini è stata un gioco esilarante con Davide Bardini: la montatura porta due telescopi in parallelo, il suo tec ed il mio asa e, in attesa di un software che automatizzi il processo di sincronizzazione delle ccd, sincronizzavamo a mano comunicando via skipe. Io a Pisa, lui a Mantova e i telescopi in Maremma.

Roba da matti.

Comunque sono molto felice di questa immagine e di ciò che rappresenta per noi. Spero possa piacere anche a voi
saluti, gimmi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Ultima modifica di gimmi il lunedì 17 ottobre 2011, 20:11, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2011, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bentornato :D
già facevi meraviglie dal cielo suburbano di Pisa adesso dai cieli di maremma chissà cosa salterà fuori....
Questa prima luce è una delizia..... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2011, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bentornato Gimmi: credo di intuire appena le difficoltà di una ripresa di questo tipo; dalle numerose ore di acquisizione fino al lungo post-processing, il tuo nuovo lavoro è bellissimo. Ci vogliono molti minuti per apprezzare appieno la complessità dell'immagine in full-res... :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2011, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ultimamente il forum, o meglio questa sezione, era molto pulita...ora rieccola polverosa!!!

Un'incantevole prima luce, resa morbidissima e ottimi i colori.

Domanda, chi decide i soggetti in caso di disparità? :lol:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2011, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Che meraviglia. :shock: ....
Una domanda. L'osservatorio è per caso a Villa Tatti ?
Stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2011, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 18:28
Messaggi: 146
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai detto bene: "è una meraviglia perdercisi dentro"...
Splendida, emozionante.
Complimenti!

_________________
Newton GSO 6" f/5 - TS Apo Triplet 90/600
HEQ5 Pro SkyScan - iOptron ZEQ25GT
ZWO ASI 1600mm-c - CCD QHY8L - Pentax K-5 non mod


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2011, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mervigliosa, un compendio di maestria di ripresa ed elaborazione eccellente! Credo sia perfetta in tutto!! Complimenti davvero!! E complimenti anche alla realizzazione dell'osservatorio!!!!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 7:10 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Arieccolo l'uomo delle polveri...speravamo di essercene sbarazzati ed invece....ed ora è pure coadiuvato dal Bardini...non se ne può più.... :lol:

Bellissima ed ottimamente gestita nelle diverse tonalità.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Meravigliosa in ogni sua parte!!!!!!! Veramente un punto di riferimento per quanto riguarda il colore, la morbidezza, ecc.
In questo momento non riesco a pensare a qualcosa di meglio.
Bravissimi e auguri per le prossime riprese.
Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 8:37 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Complimenti vivissimi per il traguardo raggiunto ad entrambi. Deve essere una enorme soddisfazione e questa prima luce mi sembra molto interessante. E' veramente un ottimo inizio.

Congratulazioni e alle prossime realizzazioni :P .

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010