1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 6:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prove per una M33 cittadina - LRGB
MessaggioInviato: mercoledì 19 ottobre 2011, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Avendo l'est quasi completamente coperto da casa mia, per me è ancora presto per M33, questa è solo una prova fatta un paio di settimane fa verso mattina a conclusione di una nottata di riprese.
L'integrazione è molto poca e l'immagine risulta molto rumorosa, ma credo che con la giusta integrazione, si possa ottenere qualcosa di buono anche da casa mia.
Roberto

LRGB 80:10:10:10 - sub 10' - L bin1 - RGB bin2
AstroProfessional Apo Triplet 115/800
Sbig ST2000XM
Filtri Baader

Immagine ridotta al 50%


Allegati:
M33-lrgb-e-rid-JP.jpg
M33-lrgb-e-rid-JP.jpg [ 342.67 KiB | Osservato 934 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 ottobre 2011, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che c'è una buona base. Come dici tu ci vuole più integrazione, però da un cielo cittadino non credo che sia un soggetto semplice...

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 ottobre 2011, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vedrai che spettacolo viene fuori quando potrai aggiungere segnale...
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 ottobre 2011, 12:31 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Persevera, persevera, che la base di partenza mi sembra molto buona per quelle che sono le condizioni in cui operi.

Avevo provato anche io l'anno scorso da casa con il rifrattore 80/500 e la reflex modificata, ma avevo ottenuto un risultato pessimo, il soggetto è davvero tosto per i nostri cieli di pianura.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 ottobre 2011, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per l'incoraggiamento, come detto, ci vorrà ancora un po' perchè sia riprendibile da casa mia a orari decenti, vedremo cosa riuscirò a tirar fuori. Qualche anno fa l'avevo fatta anche con la dslr e devo dire che a parte problemi di banding, non era venuta male.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 ottobre 2011, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vedo ottimi dettagli.
Secondo me potrebbe venire fuori una grande foto, ma se non esci sotto un cielo come si deve dovrai perseverare per un bel po'.
Saluti.

Terenzio.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 ottobre 2011, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Terenzio, non è escluso che prossimamente faccia qualche uscita sotto cieli migliori, ma comunque il 90% delle riprese sarà sempre da casa.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 8:51 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Roberto,

a me piace molto ... i colori sono perfetti ... non sò come diavolo tu abbia fatto a renderli cosi bene da dove hai ripreso :P

Complimenti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Leo, devo dire che, anche in casi estremi come questo, dove ho ripreso un solo frame per canale rgb, non ho mai avuto grosse difficoltà nella composizione colore, in particolare da quando sto usando questo rifrattore che mi sta dando un'ottima resa, nonostante sia un cinesone. Spero che le previsioni si mantengano e riuscire ad aggiungere un po' di integrazione questo week end.
Devo trovare il tempo di collegarmi da casa perchè sono curioso di vedere la tua pacman che ricevuto un sacco di commenti pisitivi. L'ho fatta anch'io di recente (la trovi nel forum), ma per il momento mi sono limitato all'Ha.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010