1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Gum 12, rivisitata
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2011, 19:48 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Generalmente non mi piace proporre rielaborazioni di vecchie riprese, ma in questo caso il risultato ottenuto era decisamente diverso da quello iniziale che ho pensato potesse avere senso proporvelo.
La regione è quella della nebulosa di Gum, e per la precisione la regione a nord del resto di supernova della Vela, di cui si riconoscono le propaggini più esterne nella parte inferiore della ripresa.
Tra i due soggetti ad emissione principali si può osservare l'ammasso aperto NGC 2671. E' interessante la somiglianza della nebulosa in alto a sinistra nell'immagine con la più classica Trifida.

Link alla vecchia versione: http://www.skymonsters.net/hr_immagine. ... hr_Gum.jpg
Link alla nuova versione: http://www.skymonsters.net/hr_immagine. ... _nuova.jpg

Cieli sereni
Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gum 12, rivisitata
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2011, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Azz............ che differenza, bella! :D

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gum 12, rivisitata
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2011, 10:39 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astroaxl ha scritto:
Azz............ che differenza, bella! :D


Grazie astroaxl, e si, c'è una certa differenza ;)
I frame grezzi sono come il vino, invecchiando migliorano! :lol:

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gum 12, rivisitata
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2011, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Urca!
A parte il tuo software messo generosissimamente a nostra disposizione, non offri niente niente dei tuoi
segreti elaborativi? :P

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gum 12, rivisitata
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2011, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Nicola,

entrambe belle, a me piace più la prima come resa generale e colori anche se più flou, un po alla Akira Fuji per intenderci, l'ultima ha stelle molto più "sotto controllo" ma hanno perso colore ed il colore generale mi sembra un pelo troppo magenta, hai perso parte delle aree azzurroverdi tipiche delle zone OIII.
A mio gusto potresti provare anche a saturare un pelo.
Una via di mezzo?

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gum 12, rivisitata
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2011, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Troppo "secca" la seconda, stelle bianche, da una idea di troppa elaborazione, se non avessi visto la prima ti direi bellissima ma avendola vista ti direi in media stat virtus, fai una media tra le due ed accontebnti tutti.

Comunque è come parlare del sesso degli angeli, sono due riprese ed elaborazioni entrambe fantastiche, decidere è sempre arduo a questi livelli.

Sei un Grande ....... monster :mrgreen:

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gum 12, rivisitata
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2011, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto joe!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gum 12, rivisitata
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2011, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Nicola. L'immagine resta sempre molto bella, ma anche il sottoscritto preferisce la prima elaborazione, più morbida.

Se debbo essere onesto, il fatto che ogni volta che elaboro un'immagine ottengo un risultato diverso, un po' mi impensierisce. Ho infatti la netta impressione di non essere in grado di gestire con la dovuta precisione l'intero processo.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gum 12, rivisitata
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2011, 15:37 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
Urca!
A parte il tuo software messo generosissimamente a nostra disposizione, non offri niente niente dei tuoi
segreti elaborativi? :P


Lo farei molto volentieri, se ne avessi! :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gum 12, rivisitata
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2011, 15:45 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a Joe, Pite, Carlo e alphascorpio.

alphascorpio: il risultato è diverso perchè volutamente non ho seguito lo stesso metodo, altrimenti avrei ottenuto lo stesso risultato, cosa che ovviamente non volevo proprio perchè non mi piacevano i colori. Personalmente li preferisco come ora, anche se Giovanni ha ragione nel dire che l'OIII dovrebbe risultare meno blu e più blu-verde.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010