1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 8:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Compensare backslash con PHD
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2011, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
PHD riesce a calibrare la guida quando c'è eccessivo backslash in AR o DEC?
Grazie

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Compensare backslash con PHD
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2011, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In ar non c'è problema nel calibrare la guida, in Dec dipende. Se è esagerato (mi pare oltre i 15 secondi di recupero) non ce la fa (più che altro si arrende e pensa che non funzioni).
PHD, però, usa un sistema statistico per rilevare le correzioni, quindi puoi recuperare "a mano" il backlash e poi lasciarlo fare. In particolare: arrivi sul targer con il sud (phd lo chiama nord, mai capito il perché. Forse si riferisce alla direzione dell'eventuale deriva da compensare) in trazione, gli lasci fare est, ovest e nord, quando arriva il momento del sud, con la velocità siderale via tastierino recuperi il backlash e poi gli lasci finire la calibrazione. Ovviamente devi cercare di ridurre al minimo lo spostamento della stella nella fase di recupero del backlash. L'ideale sarebbe di non lasciarla muovere per nulla e attendere al limite un paio di "cicli" di phd perché termini da solo il recupero, ma anche se scappano 4/5 pixel non è un problema perché PHD usa un sistema statistico per definire le correzioni.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Compensare backslash con PHD
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2011, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La mia Sphinx ha un elevato backlash in dec e durante la calibrazione si muove solo in un senso in dec e non riesce a tornare indietro. Nonostante questo termina lo stesso la calibrazione e inizia a guidare. Di solito si comporta bene durante la guida e non ho mai avuto grossi problemi, tranne l'ultima volta ma forse non avevo bilanciato bene.

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Compensare backslash con PHD
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2011, 10:32 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nessun problema. Uso PHD per autoguidare con una Vixen Super Polaris, che ha un elevato backlash. Lascia fare tutto a PHD, ma prima di far partire la posa aspetta che la deriva in dec abia recuperato il backlash (te ne accorgi dal grafico, vedi il DEC che deriva e poi in pochi passi recupera tutto).

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Compensare backslash con PHD
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2011, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, quoto quanto detto da Nicola, pure la mia montatura ha un discreto backlash, regolato così da me per dare più fluidità.

Basta lasciare che passi qualche minuto e PHD recupera.

Quando il grafico spiana è tutto a posto.

Aggiungo un'unica cosa che a me ha dato giovamento, ovvero di non bilanciare perfettamente oltre che l'asse di AR anche quello in DEC.

Ho provveduto montando il cercatore sul davati del tubo e su un lato.

Quando faccio il bilanciamento la prima volta lo tolgo e poi lo aggiungo successivamente, operazione che fai poi una sola volta fino a che non cambi setup di ripresa.

Un saluto.

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010