1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 20:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2011, 15:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 1:07
Messaggi: 44
Località: Mascalucia (CT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,

Ho i seguenti componenti:

Spianatore Celestron 0.63
Microfocuser Digital Net
Ruota Portafiltri Orion Nautilus
Atik 314L+
e il caro C11.

Secondo voi posso montare in questa sequenza il tutto:

Microfocuser + Spianatore + Ruota Portafiltri e Atik?

Ho provato a montare l'altra sera il Riduttore al quale ho avvitato la microfocuser (lunghetta) + Ruota + CCD..
ma vignetta di brutto. Certo mettere a fuoco è comodo.. specialmente con i filtri sulla ruota diversi, vari astronomik per RGB e IR-CUT e baader per OIII, H-Alpha e UHC-S in quanto essendo diversi (adesso li faccio cambiare) la messa a fuoco va variata a seconda dei filtri e con il digital net è un attimo.

Quindi mi chiedevo se fosse possibile spianare dopo la messa a fuoco in modo da evitare la vignettatura pesante.

Se si.. come li attacco? :)

grazie
Renato T.

Ps... avrei anche una Off Axis Guider della orion... :(

_________________
Strumentazione:
Celestron C11, Intes Mn71, Point Grey Flea3 Firewire, Microfocuser Digital Net, Orion Nautilus Filter Wheel, Filtri Astronomik IR-CUT, R/G/B, OIII, H-Alpha, UHCS, IR Pass, Celestron CGEM, Losmandy CG8, Atik 314L+, Canon 300D cannibalizzata senza filtro, Nikon D300, tubi vari e affini.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2011, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io con il Baader Steel Track da 2" per SCT ho preso il naso da 2" con filetto SCT della TS, il Visual Back Geoptik da 2" e per la reflex il naso da 2" sempre Geoptik. Metto lo steel track attaccato al filetto SC della culatta, il naso prima del riduttore celestron F6.3 e il visual back per ultimo; con il naso da 2" per la reflex posso sfruttare il visual back e, per il futuro, ci metterò la CCD.

Il riduttore F6.3, mi dicono, deve stare in una posizione tale che la distanza tra il sensore e la lente anteriore del visual back sia di 100mm. Visto che devi mettere l'OAG e la ruota portafiltri, dopo il riduttore F6.3 dovresti già aver già distanziato abbastanza la Atik.

Non posso dare conferma diretta del funzionamento perché adesso il mio C8 è sul tavolo operatorio per via dell'aggiunta del blocco del primario. Meglio aspettare qualche altro parere di prima mano.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2011, 17:21 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Renato,

devi rispettare il più possibile la distanza che il tuo spianatore/riduttore prevede tra CCD e piano ultimo delle lenti (backfocus) o battuta metallica (metal back focus) con le tolleranze indicate dal costruttore. Questa distanza è fissa, quindi questo ti suggerirebbe come montare correttamente le cose:

Atik+ruota+distanziatore opportuno+ spianatore/riduttore ... tutto il resto

dove il distanziatore opportuno può essere un altro elemento come l'OAG se rientra nella distanza residua o un raccordo fatto su misura.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2011, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 1:07
Messaggi: 44
Località: Mascalucia (CT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie :)

quindi 100mm di distanza dallo spianatore al CCD.
Quello che mi crea problemi è il non poter usare la messa a fuoco digitale con lo spianatore..

ma forse, con il naso da 2" suggerito da Simone dovrei andare a posto

Il problema è "infilare" lo spianatore nella microfocuser con il solito 2".

adesso mi ordino il naso :)

grazie
renato

_________________
Strumentazione:
Celestron C11, Intes Mn71, Point Grey Flea3 Firewire, Microfocuser Digital Net, Orion Nautilus Filter Wheel, Filtri Astronomik IR-CUT, R/G/B, OIII, H-Alpha, UHCS, IR Pass, Celestron CGEM, Losmandy CG8, Atik 314L+, Canon 300D cannibalizzata senza filtro, Nikon D300, tubi vari e affini.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 25 dicembre 2011, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
recupero l'argomento per una domanda fulmine.

ma il sensore del 314L è usabile su un C11+riduttore f/6.3? non ha pixel troppo piccoli?
il riduttore f/3 o f/5 su sc lo ha provato qualcuno? vignetta?

perchè anche io avrò a breve una configurazione simile ma devo esser sicuro che quei pixel a quella focale siano usabili. :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010