1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 21:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Franco M. e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi son deciso a prendere una di queste due camere

https://www.teleskop-express.de/shop/pr ... uider.html

https://www.teleskop-express.de/shop/pr ... ivity.html

con una propensione verso la lodestar

come guida fuori asse

https://www.teleskop-express.de/shop/pr ... ation.html

chi la ha?

non ho capito come funziona
cosa devo prendere per poterla utilizzare con una lodestar?
lato telescopio ho una filettatura 2" m48 maschio
lato CCD ho una filettatua 2" m48 femmina

cosa mi serve per connetter il tutto?

ho scelto questa oag perchè il back focus rimanente con il visac e riduttore utilizzabile per il sistema guida è solo 35mm

grazie

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so che connessioni hai con il telescopio e CCD ma ti dico solo che per utilizzarla con la Lodestar devi acquistare l'adattatore T2 > C. La lodestar ha una filettatura C mentre la OAG ha passo T2.
Io ho la lodestar e la suddetta OAG e mi trovo bene.
Si tribbola solo per la messa a fuoco visto che ha un sistema a binario che muovi a mano e stringi tramite vite...ma a meno che non cambi configurazione ogni volta, la messa a fuoco la fai una volta sola. Ogni tanto però capita che la vite di blocco si allenta, anche per le variazioni di temperatura, e alla fine ci sto un minuto per fuocheggiare....ci vuole solo un pò di pazienza...ma tutto è possibile! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 15 ottobre 2011, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie per la risposta......stavo pensando (dal momento che ne ho uno) di usare un adattatore t2-->1.25" in modo da alloggiarvi dentro la lodestar come se fosse un oculare....cosa ne pensi?

un'altra domanda.....quindi la oag ha un filetto 2" femmina verso il telescopio ed un T2 maschio dal lato della camera?

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 15 ottobre 2011, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anch'io ho una TSOAG9 e la sto usando con una Magzero avvitata. Dispongo anche di un adattatore per oculari da 31,8mm con fuocheggiatore e se avessi una Lodestar sarebbe tutto più semplice mettere a fuoco..

Allegato:
740493-2.jpg
740493-2.jpg [ 31.77 KiB | Osservato 1210 volte ]


Io l'ho comprata così su Astromart e il venditore mi ha dato anche un anello parafocale..

Per i raccordi fra OAG/CCD(o ruota) e fra Tele/OAG qualcosa si trova anche sul sito della TS altrimenti bisogna rivolgersi ad un tornitore o a preciseparts.com

Che tipo di raccordi hai lato tele e lato ccd/ruota?

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 15 ottobre 2011, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
interessante il portaoculari con la possibilità di messa a fuoco....sai dove lo posso trovare?

lato ccd esco con un tipico filetto 2" m48 maschio....quello dei filtri da 2"

l'aggancio alla camera è 2" m48 questa volta femmina....


da quello che vedo la tua starligth ha un naso con filetto T2 giusto?

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 15 ottobre 2011, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La starlight è del venditore..

Io da un lato ho un FSQ con e senza riduttore e dall'altro un'Atik EFW2 con maschio M54. La TS vende anche degli anelli convertitori m54/m48 che mi hanno permesso di agganciare la OAG alla ruota. Il venditore aveva anche un adattatore per il riduttore dell'FSQ quindi ho dovuto solo commissionare a preciseparts.com un adattore OAG e FSQ senza riduttore.

L'adattore per oculari non ho idea dove si possa trovare ma per una Lodestar (il venditore ne aveva una) è la morte sua!!! :lol:

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 15 ottobre 2011, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
l'ho trovato...la baader lo fa! 34 euro....

non ho ancora capito una cosa :oops:
mi dici che filetti ha la OAG lato telescopio e lato camera
TS riporta sul sito che la OAG ha da un lato un M48 e dall'altro un T2 puoi confermare?

nel mio caso le cose sembrerebbero dover essere così

telescopio[m48 maschio] che si inserisce nel OAG[M48femmina]---OAG[T2 maschio] [adattatore T2-M48]
così da entrare nel filetto della camera che è [M48 femmina]


grazie mille

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 15 ottobre 2011, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
lato tele M48 mentre lato ccd dipende cosa ci metti:

questo M48 e questo M42

Quindi non hai bisogno di anelli convertitori.. mi sembra di aver capito...

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 15 ottobre 2011, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
adesso è chiaro....quindi serve sempre prendere a parte un elemento per collegare la oag alla camera

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 15 ottobre 2011, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 13:19
Messaggi: 126
Località: Prov. Chieti
Agostino, fammi ritrovare la fattura di ts e ti dico esattamente cosa ho preso per usarla con la moravian e la lodestar ;)

_________________
Nicola
http://www.nicoladisario.net

NEQ6 | MN190 + Baader Steeltrack and TSOAG9 | SX Lodestar
Moravian Instruments G2-8300FW | Canon 5D MkII & 450D
Canon 17-40 f/4 L | 50 f/1.4 | 70-200 f/4 IS L | Sigma 150 f/2.8 | 500 f/4 IS L


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Franco M. e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010