1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 22:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consigli su rifrattore Apo.....
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2011, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vorrei acquistare un rifrattore apocromatico, un tripletto direi, che abbia un rapporto focale di f/6 che ridotto mi stia su f/5.
Non posso spendere cifre enormi per comprare un FSQ, però non so che cosa scegliere.
Qualcuno sa darmi qualche indicazione. In alternativa un riduttore di focale che vada bene sull'120Ed che lo possa portare a f/5 o f/5.5. Unica necessità il campo perfettamente piano per la reflex.
Grazie mille :D

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su rifrattore Apo.....
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2011, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un Explorer Scientific?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su rifrattore Apo.....
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2011, 22:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non hai specificato il budget... :wink:
Un Televue np101 (trovarlo usato, naturalmente), 101mm di apertura, f/5,4 nativo senza la scocciatura di aggiuntivi ottici, perfettamente spianato, potrebbe essere una soluzione?

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su rifrattore Apo.....
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2011, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche qualcosa di più costoso, ma chi li vende in Italia o in Europa. Un 100 o 102 mm andrebbe benissimo.
Ci sono dei test di questi tubi.
Grazie Fabio

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su rifrattore Apo.....
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2011, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
eros ha scritto:
Non hai specificato il budget... :wink:
Un Televue np101 (trovarlo usato, naturalmente), 101mm di apertura, f/5,4 nativo senza la scocciatura di aggiuntivi ottici, perfettamente spianato, potrebbe essere una soluzione?

Eros.

Mi sembra molto interessante come tubo. Il problema che costa quanto un FSQ e anche usato siamo sicuramente sopra il mio budget che può arrivare sui 2k €

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su rifrattore Apo.....
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2011, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un Pentax 105SDHF è un F/7 che puoi ridurre a F/5 con il suo riduttore. Il problema è trovarlo. Credo che l'ultimo che si sia visto in giro l'abbia preso Emmanuele Sordini qualche giorno fa...
Un'alternativa sono i borg: 100 e 101. Sono a F/6,4 nativi e diventano F/5 o F/4 con i riduttori. Puoi puntare anche al 125, ma vedi avere la pazienza di collimarlo ogni volta (anche se, forse, ho finalmente trovato la quadratura del cerchio...).
Quanto ti dà fastidio il cromatismo? :D

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su rifrattore Apo.....
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2011, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok comunque già mi avete dato del materiale sul quale lavorare, o meglio cercare.

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su rifrattore Apo.....
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2011, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guarda anche gli Stellarvue, montano quasi tutti dei focheggiatori feather touch, o comunque hanno la possibilità di montarlo e a detta del mercato americano hanno ottime ottiche. Io ho un doppietto e lo trovo veramente notevole, escluso il focheggiatore che non è il ft.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su rifrattore Apo.....
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io ho un vecchio WO fluorostar con ottiche TMB/LZOS...è un 105/650 tripletto completo di tutto compreso foglio per flat, spianatore da 2" TS che dovrebbe correggerti il campo per le reflex.
per il prezzo ci si mette daccordo ma è comunque sotto il tuo budget :mrgreen:

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su rifrattore Apo.....
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 9:38 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa ma un quadrupletto Tecnosky ti fa così schifo? Alternativa è un Pentax 75 usato, ogni tanto se ne trovano.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010