1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 19:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: astrorobby e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ngc 7635_M52 dal Brallo
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2011, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragassuoli
l'ultima fatica elaborativa, la classica Bubbke nebula con M52 nel campo, anche questa immagine l'ho ottenuta integrando un 30% di Ha sia nel canale rosso che nella luminanza, trovo una soluzione meno brutale della semplice Hargb, che va parecciho inficiare sulla resa cromatica finale, a meno di non saper supermaneggiare i colori con PS.

Ho bisogno un'aiuto, in basso a sx si vede una nebulosa, quasi color mattone, non avendo con me i cataloghi , non sono riuscito a risalire al nome, chi mi aiuta?
grazie :)

i dati sono nella pagina del link
http://www.scalaperlestelle.com/index.php?id=95

Commenti e critiche sempre graditi

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 7635_M52 dal Brallo
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2011, 21:11 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' Sh2-159

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 7635_M52 dal Brallo
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2011, 21:11 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ah, bella ripresa :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 7635_M52 dal Brallo
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2011, 21:29 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ripresa!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 7635_M52 dal Brallo
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2011, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che dire eccellente ripresa (mi vergogno ad aver postato quasi contemporaneamente la mia....). Comunque la nebulosa che vedi in basso a sinistra è la NGC7538.

Ciao

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 7635_M52 dal Brallo
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2011, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, mi sono permesso di analizzare la tua ripresa con maxim. Mi rstituisce valori di roundness di 0.13 circa e FWHM 3.5. Lo 0.13 mi lascia un pò perplesso data l'attrezzatura usata.
Circa l'immagine mi piace molto!

saluti

Mario

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 7635_M52 dal Brallo
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 7:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i commenti e per la ngc 7538

Mario, il valore di roundness cosa indica? non lo conosco

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 7635_M52 dal Brallo
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran bella ripresa!
Sebbene mi piaccia molto, e sia impossibile da "criticare", forse tenterei di ridurre un poco il diametro delle stelle medio-luminose. Ma è un dettaglio di gusto personale.

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 7635_M52 dal Brallo
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie Lorenzo,
una riduzione stelare l'ho fatta, il canale Ha di per se poi ne elimina/riduce un pò...dovresti vedere qunete ce ne sono nel file di luminanza pura!! :D

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 7635_M52 dal Brallo
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Vittorio, ti riporto il manuale di Maxim:

"Select the Quality tab. If you would like to eliminate images with out-of-round stars caused by bad tracking, turn on the Roundness check box"

Il Roundness in pratica è una misura indiretta della qualità della guida. Con la mia CGEM, che non è un campione di fluidità, ho valori sull'immagine finale di circa 0.06/0.07 e sui singoli fits arrivo a 0.03/4 (riprendo con scala di immagine 2.66)

mi farebbe piacere capire dai più esperti se mi sto facendo delle seghe mentali o effettivamente questo Roundness è importante :idea:

saluti!

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: astrorobby e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010