1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 11:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC405 Ha - rielaborata
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2011, 7:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oramai sono lanciato e anche con la Luna pienissima e luminosissima non mi fermo più :)

Col solito setup ecco 28 frames da 600 sec in Ha.

Non metto il resto dei dati che sono sempre i soliti.

Solo una nota: il seeing era buonino, ma la luce della Luna era davvero fortissima.

Gradite come sempre critiche e consigli.

Emilio.


Allegati:
IC405  1600x.jpg
IC405 1600x.jpg [ 314.34 KiB | Osservato 936 volte ]
IC405  crop.jpg
IC405 crop.jpg [ 256.99 KiB | Osservato 936 volte ]

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Ultima modifica di Emiliusbrandt il martedì 11 ottobre 2011, 11:41, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 Ha
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2011, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
questa è bellissima..perfetta!! veramente complimenti!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 Ha
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2011, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Luciano,

e pensa che ho solo aggiustato i livelli, strechata un pochino e null'altro.

Quando hai un setup che riprende bene, alla fine triboli anche meno :)

Non vedo l'ora che arrivi la Luna nuova per riprendere i colori :) dei vari Ha che ho in giro.

Un saluto e buona giornata.

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 Ha
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2011, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
là ti voglio..il casino sarà quello..mi raccomando a fare degli rgb molto corposi..altrimenti il green e il blu non reggeranno l'halfa..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 Ha
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2011, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
molto buone, fai bene a sfruttare ogni sera disponibile quando verrà l'inverno avrai il tuo bel da fare a elaborare tutto....... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 Ha
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2011, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sapete che forse come un idiota ho scoperto una cosa solo ora? :oops:

Io se dovevo elaborare l'immagine da Iris che è a 16 bit tale la lasciavo, mentre quella di DSS che esce a 32 bit la portavo a 16 bit.

Ora tanto per provare l'ho portata subito a 8 bit e, non vorrei sbagliarmi, è molto più semplice elaborarla, anzi, servono molti meno passaggi.

Guardate qui sotto, ho solo toccato i livelli, ridotto le stelle in 4 passaggi, applicato un leggero filtro passa alto e nient'altro.

A me pare molto meglio, o mi sbaglio?

In pratica ero io che come un bell'asinello non sapevo che le immagini vanno elaborate a 8 bit? :?:


Allegati:
IC405-2  1600x.jpg
IC405-2 1600x.jpg [ 478.59 KiB | Osservato 872 volte ]
IC405-2  crop.jpg
IC405-2 crop.jpg [ 488.66 KiB | Osservato 872 volte ]

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 Ha
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2011, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
kind of blue ha scritto:
molto buone, fai bene a sfruttare ogni sera disponibile quando verrà l'inverno avrai il tuo bel da fare a elaborare tutto....... :wink:

eh sì Kind hai ragione, ma riprenderò anche di inverno, anzi, lì andare a -30° con la CCD magari mi darà anche maggiori soddisfazioni, perchè dove abito io per fortuna la nebbia arriva una volta ogni 10 anni, in pratica mai e d'inverno ci sono dei cieli davvero buoni, speriamo bene :)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 Ha - rielaborata
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2011, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Emilio,

l'immagine è bella ricca di dettagli, potresti lavorare certamente meglio sui contrasti per sfruttare tutti i toni di grigio a disposizione.
In quanto alle note di elaborazione devo dirti: errorone! E' certamente meglio lavorare a 16 o a 32bit! Se hai 65535 informazioni teoriche su cui elaborare, perchè le vuoi ridurre a 256? La conversione a 8bit è l'ultima cosa da fare prima di esportare per il web. Anche le singole immagini elaborate dovresti salvarle in tif a 16bit. Vai così!

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 Ha - rielaborata
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2011, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Joe, e lo dicevo che qui ci casca l'asino :mrgreen:
Di solito i lavori li ho salvati sempre in Tiff a 16 bit.
Eh niente da fare, sto imparando.
Provo a elaborarla a 32 bit adesso.
Grazie :)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 Ha - rielaborata
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2011, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Se l'immagine originale e a 16 bit usare meno bit perdi molto segnale e se usi di più non guadagni niente. Questo a meno che non fai la somma e quindi per non eprdere informazioni conviene (se il programma lo permette) salvare a 32 bit. Ma non pensare di "vedere" di più. :wink:
Ma lavorando in fit non potrei avere un fit (tu mi avevid etto che avevi solo tiff che tra l'altro non riuscivo a far leggere da alcuni programmi). :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010