Ciao a tutti,come ho detto altre volte io non mi occupo di profondo cielo ma seguo i pianeti e non ho la pretesa di fare foto del genere,non vorrei risultare offensivo verso i maestri che si dedicano seriamente a questa sezione dell'astrofotografia.
Però ogni tanto mi piace osservare qualche oggetto messier e sto tentando una piccola catalogazione senza pretese di come si vedono al telescopio,ieri ho fatto la nebulosa anello nella lira,i dati:c4 nexstar se in alt az,oculare 25 mm celestron con filtro skyglow broadband light pollution filter,compattina canon A 570 is proiezione oculare,somma 4 pose da 15" ISO 1600 diaframma tutto aperto,el r5 iris alla buona senza dark od altro.
Si consideri che il c4 non è adatto per il deep,la proiezione oculare è un metodo alquanto artigianale,non ho la reflex.....comunque da un cielo inquinato come il mio grazie al filtro suddetto riesco a vedere anche oggetti di 9 magnitudine come questa nebulosa sicchè.....prossimamente vorrei fare la galassia di andromeda e la nebulosa di orione ma aspettiamo la luna nuova.metto i link perchè le immagini non ci stanno.
http://postimage.org/image/266gdua3o/http://postimage.org/image/266mzzo2s/http://postimage.org/image/266v9oejo/
_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.