Ecco a stretto giro n'altra planetaria!
Stavolta il soggetto secondo me merita in quanto è una bella planetaria, a prescindere dalla mia immagine che può essere una ciofeca!
Abell 61La Abell 61 l'avevo già incontrata lo scorso anno ma ciò che ottenni non mi soddisfò sia per le condizioni di ripresa che per le scelte tecniche di esposizione ed elaborazione. Quindi sul finire del periodo di luna nuova, sotto una luna già avanzata, in due notti, ma solo fino alla mezzanotte, ho ritentato.
Le condizioni di ripresa sono stati ottimali, grande trasparenza e ottimo seeing. La planetaria è sufficientemente luminosa per cui non sono stati necessari molte esposizioni per avere una dinamica accettabile.
La planetaria è regolare e mi ricorda il corpo regolare di certe meduse, la curiosa forma asimmetrica è dovuta all'interazione con il mezzo interstellare attraverso il quale si muove. Il fatto che la stella centrale coincida ancora con il centro geometrico indica che l'interazione è ancora nello stadio iniziale e come tale non dovrebbero esserci fenomeni di ionizzazione secondaria. Anche per questa non vi è alcuno studio specifico e in bibliografia non si trova nulla...se non un accenno alle valutazioni di interazione con il mezzo galattico.
Orami sarà tardi ma se qualcuno ci vuole fare un salto non credo che ne rimarrà deluso!
