Ciao a tutti,
finalmente, grazie a Gino Bucciol di Officina Stellare, mi è stato possibile sfruttare una intera incredibile settimana di buon tempo e luna nuova in Austria, presso il Sattlegger durante l'ITT, dopo vagabondaggi di 7100Km in un mese per poter finalmente testare lo strumento!
Tutto ha funzionato a dovere, tranne che per il fatto che avevamo una camera FLI ML11002 full frame size (praticamente il 11K) e, purtroppo, una ruota portafiltri con filtri da "soli" 2" che, con un rapporto focale F3, non solo vignettano ma anche, addirittura, "segano" le stelle ai bordi del campo. All'inizio temevamo che lo strumento non riuscisse effettivamente a coprire il formato pieno (diagonale di 42mm) a giudicare dalle immagini. Successivamente, ad una analisi più attenta dei frames originali, abbiamo accertato che, quelle che sembrano stelle deformate da curvatura di campo, sono invece mezzelune che partono appena accennate e, via via, diventano delle piccole "falcette" a causa del taglio dei filtri da 2"!!! Senza filtri abbiamo accertato che il campo è corretto sino ai bordi come da dichiarato da progetto.
Altro piccolo problema lo ha dato il paraluce, quello utilizzato era sempre il prototipo ed il paraluce non era quello definitivo. Abbiamo potuto così provare anche questo, rispetto al modello in produzione. Va detto che, nel Veloce, il paraluce è parte integrante del disegno dell'ottica ed ha la parte frontale curva verso l'interno e serve da vero e proprio diaframma per il corretto funzionamento dello strumento.
Ad ogni modo, sto pian piano (non ho troppo tempo) elaborando le tante riprese fatte. Quella che vi propongo è la prima che, credo, sia un buon test per valutare la correzione dello strumento. Si tratta di un puro RGB da soli 10min per canale del doppio ammasso del perseo. A presto spero di riuscire a pubblicare altre immagini più "interessanti". Comunque ecco qui:
H&X Persei, RGB 10:10:10 con OS Veloce RH200 su AP Mach1 GTO, Camera FLI ML11002 ruota FLI con Filtri Astronomik da 2" e focheggiatore FLI Atlas. Guida con Miniborg 45mm e SBIG STV.
http://www.flickr.com/photos/astrojohnn ... hotostreamCommenti attesi e graditi!
Ciao da JOE