1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 0:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema raffreddamento sbig st8
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 22:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 ottobre 2011, 20:04
Messaggi: 4
Salve a tutti,

premetto che ho appena comprato la sbig st8 e che non ho molta dimestichezza soprattutto con i ccd
raffreddati.

Non so quindi se quello che ho rilevato sia effettivamente un problema del ccd oppure il comportamento
è normale.

In pratica nei giorni passati ho fatto un pò di prove di imaging, portando la temperatura dai 20 gradi esterni
a -5 , restando quindi sul 50% circa di utilizzo, ed ho notato che le immagini erano distorte, con i bordi
pieni di macchie bianche su fondo scuro che lasciavano un ovale interno su cui veniva impressa l'immagine.

Questo fenomeno si attenuava con il passare del tempo fino a scomparire del tutto dopo un pò di tempo.

Ho riprodotto in casa la situazione, utilizzando il sistema consigliato dalla sbig di mettere della carta stagnola con un piccolo buco di spillo davanti al T2 inserito nella camera, per fare delle immagini indoor.

In allegato mando le immagini fatte dopo 10, 20, 30 minuti,

Come si vede il problema scompare all'incirca dopo 30~40 minuti (minore e' la temperatura maggiore il tempo necessario).

E' un comportamento normale dovuto alla stabilizzazione della camera per il passaggio dai 25 gradi che ai 2 con cui ho effettuato gli scatti?
E' un problema di condensa e devo rigenerare il disseccante?
Oppure è proprio un problema dovuto al ccd che quindi devo rimandare a riparare?

Non so cosa pensare e vi sarei grato se mi aiutaste a venire fuori da queste perplessità

Grazie

Gianfranco Ferrini


Allegati:
10minuti.jpg
10minuti.jpg [ 270.33 KiB | Osservato 1194 volte ]
20minuti.jpg
20minuti.jpg [ 254.09 KiB | Osservato 1194 volte ]
30minuti.jpg
30minuti.jpg [ 245.49 KiB | Osservato 1194 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema raffreddamento sbig st8
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,

non mi sembra niente di guasto... devi solo abbassare la temperatura molto gradualmente altrimenti si crea quell'alone di ghiaccio attorno al sensore. Diminuisci a step di 5° ogni 8/10 minuti.
Forse anche il disseccante andrebbe rigenerato ma prima prova come ti ho detto e se non vedi aloni allora la rigenerazione può aspettare.

Cieli sereni,
Luca

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema raffreddamento sbig st8
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:49
Messaggi: 142
Località: Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cita:
E' un problema di condensa e devo rigenerare il disseccante?

Sì, ho anch'io avuto lo stesso problema, scomparso con la rigenerazione del disseccante, che ho fatto seguendo il manuale sbig.

_________________
gianfranco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema raffreddamento sbig st8
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2011, 0:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ehila, ma che bel ghiaccio! Come prima cosa effettua una rigenerazione del disseccante seguendo le istruzioni del manuale. Se il problema persiste hai infiltrazioni di umidità nella camera. Se così fosse vanno controllate per prime le guarnizioni e se non risolvi un bel giro in assistenza.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema raffreddamento sbig st8
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2011, 13:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 ottobre 2011, 20:04
Messaggi: 4
Grazie a tutti,

proverò a rigenerare il disseccante, anche se è strano che sia già da rigenerare dato che ho
comprato il ccd da poco (ce l'ho da giugno).

Tanto per essere sicuro: io sul retro del ccd vedo un tappo nero con un taglio centrale per lo
svitamento: e' quello il contenitore del disseccante?

In altre parti del forum ho trovato che il disseccante è un tubetto che si avvita sul ccd e che c'è anche un tappo per richiuderlo, ma non mi sembra di avere niente del genere.

Un saluto

Gianfranco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema raffreddamento sbig st8
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2011, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se è nuovo non rigenerarlo. :mrgreen:
La stessa cosa è capitata a me con ccd nuova.. :oops:

Ti consiglio fortemente di provare prima a abbassare la temperatura gradualmente.. :wink: Infatti non mi si è più presentato questo problema...

Ciao,
Luca

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema raffreddamento sbig st8
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2011, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gferrini ha scritto:
Tanto per essere sicuro: io sul retro del ccd vedo un tappo nero con un taglio centrale per lo svitamento: e' quello il contenitore del disseccante?
In altre parti del forum ho trovato che il disseccante è un tubetto che si avvita sul ccd e che c'è anche un tappo per richiuderlo, ma non mi sembra di avere niente del genere.

Si, la cartuccia del disseccante è proprio la "vitozza" nera sul pannello posteriore. Tra gli accessori che dovrebbero averti fornito con la camera c'è una cartuccia identica ma priva del disseccante che si usa per chiudere l'alloggiamento durante l'operazione di rigenerazione. Se non ci fosse chiedine immediatamente conto al venditore a cui, tra l'altro, ti consiglio di chiedere perché una camera nuova produca tutto quel ghiaccio (a meno che tu l'abbia aperta o ne abbia svitato la cartuccia del dissecante). Abbassare la temperatura lentamente è un ripiego per limitare il ghiaccio se nella camera c'è un po' di umidità residua dopo la rigenerazione del disseccante, ma se tutto fosse ok non avresti bisogno di buttare tempo per raggiungere la temperatura di esercizio. L'operazione di rigenerazione del disseccante non ha controindicazioni (se non per il tempo che occorre) e quindi puoi farla tutte le volte che serve senza preoccuparti troppo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema raffreddamento sbig st8
MessaggioInviato: venerdì 7 ottobre 2011, 8:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Volendo, il disseccante puoi anche proprio sostituirlo e considerato quanto costano 4 ore di forno acceso, forse è anche più economico. :D

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema raffreddamento sbig st8
MessaggioInviato: venerdì 7 ottobre 2011, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Abbassare la temperatura lentamente è un ripiego per limitare il ghiaccio se nella camera c'è un po' di umidità residua dopo la rigenerazione del disseccante, ma se tutto fosse ok non avresti bisogno di buttare tempo per raggiungere la temperatura di esercizio.


Ripiego? Io sto parlando di una ccd nuova, tirata fuori dalla scatola, connessa e raffreddata a -25° dalla temperatura ambiente con il risultato di bordi congelati. Da quando abbasso la temperatura gradualmente non ho mai avuto questo problema.. :roll:

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema raffreddamento sbig st8
MessaggioInviato: venerdì 7 ottobre 2011, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Remidone, guarda che non è normale. Una ccd nuova non deve avere umidità all'interno. Tu puoi ovviare con il metodo del raffreddamento per gradi, ma la CCD dovrebbe funzionare come si deve anche senza questo espediente.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010