gferrini ha scritto:
Tanto per essere sicuro: io sul retro del ccd vedo un tappo nero con un taglio centrale per lo svitamento: e' quello il contenitore del disseccante?
In altre parti del forum ho trovato che il disseccante è un tubetto che si avvita sul ccd e che c'è anche un tappo per richiuderlo, ma non mi sembra di avere niente del genere.
Si, la cartuccia del disseccante è proprio la "vitozza" nera sul pannello posteriore. Tra gli accessori che dovrebbero averti fornito con la camera c'è una cartuccia identica ma priva del disseccante che si usa per chiudere l'alloggiamento durante l'operazione di rigenerazione. Se non ci fosse chiedine immediatamente conto al venditore a cui, tra l'altro, ti consiglio di chiedere perché una camera nuova produca tutto quel ghiaccio (a meno che tu l'abbia aperta o ne abbia svitato la cartuccia del dissecante). Abbassare la temperatura lentamente è un ripiego per limitare il ghiaccio se nella camera c'è un po' di umidità residua dopo la rigenerazione del disseccante, ma se tutto fosse ok non avresti bisogno di buttare tempo per raggiungere la temperatura di esercizio. L'operazione di rigenerazione del disseccante non ha controindicazioni (se non per il tempo che occorre) e quindi puoi farla tutte le volte che serve senza preoccuparti troppo.