1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 17:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: DWB111 - propeller nebula
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5370
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao! finalmente dopo quasi un mese di astinenza e dopo il giro a vuoto di venerdì ...160 Km...lunedì notte decido di andare su..non lontano purtroppo per fortuna ho la compagnia di Jasha e a sorpresa è venuto anche Sbab..la scelta ricade sulla Propeller nebula..era anche al meridiano quindi pronta per essere mitraggliata di scatti!..il cielo non è il massimo molto sporco come se fosse umido..ma pazienza avevo voglia di fare qualcosa.

Immagine
DWB111 - The Propeller Nebula di Skiwalker79, su Flickr

Dati:Nebulosa a emissione - Dati: 16 x 12 min. 800 Iso + 5 Dark + 25 flat e darkflat
Software: Iris e Photoshop CS2
Strumenti: ottica Takahashi FSQ106 f/5 su Skywatcher EQ6 pro - Canon 40D CentralDS.
Data e luogo di scatto: 26/09/2011 a San Romano (Fc)
Temp. esterna: 17,1° C temperatura al sensore -5,2 °C - Umidità 82% - Sqm 20.73


commenti sempre graditi! seguiranno aggiornmenti..son stanco morto..dormito 3 ore e tutto oggi a lavorare e anche in bicicletta

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Ultima modifica di Skiwalker il mercoledì 28 settembre 2011, 20:20, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DWB111 - propeller nebula
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 21:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
I mie commenti sono complimenti! non credo sia un soggetto molto semplice da gestire per i gradienti di luminosità e le stelle di campo. A me me piace :D
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DWB111 - propeller nebula
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 0:10 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravissimo è proprio molto bella, ben elaborata ed ottimi colori.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DWB111 - propeller nebula
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 5:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima elaborazione e un gran bel campo

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DWB111 - propeller nebula
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 7:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
le tue ultime realizzazioni mi piacciono particolarmente...per il colore, per la morbidezza....bravo

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DWB111 - propeller nebula
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 8:29 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Bellissimo campo e processing ottimamente gestito.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: DWB111 - propeller nebula
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella! Apprezzo l'elaborazione morbida che hai dato, un bel quadretto! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DWB111 - propeller nebula
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ottima..segnale a vagonate..e gestito benissimo..mi piace l'elaborazione morbida..perfetta!!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DWB111 - propeller nebula
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Bellissima!!!

wow che campo e che colori, ma 1600 iso noo?? la tua 40d non li sente Luca, Credimi....

Ciao Chris.

Ps. ci vieni a trovare questo prox week?? te la butto là, il meteo è ottimo e saremo come al solito un bel gruppetto.
Ciao

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DWB111 - propeller nebula
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5370
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
morales ha scritto:
Bellissima!!!

wow che campo e che colori, ma 1600 iso noo?? la tua 40d non li sente Luca, Credimi....

Ciao Chris.

Ps. ci vieni a trovare questo prox week?? te la butto là, il meteo è ottimo e saremo come al solito un bel gruppetto.
Ciao


1600 iso non li ho mai provati...se non per errore con la 350D nel dicembre scorso..con la 40D per ora ho sempre fatto 800 come son sempre abituato a fare...volevo provare a 1000 Iso..però boh! :D


Verrei parecchio volentieri a Forca Canapine...però se non mi muovo per tempo col prenotare rimango a secco eheh e le camere purtroppo son poche..anche se al rifugio mi son trovato benissimo!..spero cmq di venire magari per fine ottobre se non c'è già la neve..se no alla prossima primavera

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010