1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 17:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ngc 281 14 ore Halfa AGG
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Presento dopo un pò di tempo d'assenza l'ultima foto..la pacman ripresa in 4 notti
setup
Newton 12" f4 su cgem e 450d.
Subframe da 10 min 800 iso.

http://astrolucius.wordpress.com/2011/10/04/ngc-281-versione-finale-14-ore/

il setup è ancora in piena fase di rodaggio..infatti le stelle non sono perfette..ma sinceramente devo capire bene da cosa derivi..perchè la guida è più o meno buona..ma lo specchio ha un leggero gioco che devo ancora sistemare..non vorrei che fosse quello..

Critiche e commenti ben accetti ovviamente!
AGG
Ragazzi che ne dite ora l'ho rielaborata aumentando i contrasti..mi son reso conto che era un pò piatta..
http://www.foto-astronomia.it/applicazione/image/2011_10_04/854finalissimaweb.jpg

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Ultima modifica di Nepa il martedì 4 ottobre 2011, 18:28, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 281 14 ore Halfa
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
è una bella immagine,la dslr non è l'ideale per l'Ha ma sinceramente da 14h mi aspettavo di più,ho letto che hai avuto clima variabile, non è che ti convenga selezionare un poco di più i frame?
per le stelle l'unica cosa che noto è qualche imperfezione in basso a dx, forse il correttore di coma non lavora benissimo a f4.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 281 14 ore Halfa
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nepa, hai scelto un setup molto difficile da far performare al meglio (e questo lo sai): probabilmente ha ragione Kind quando dice di fare una preview dei frames, e magari scartarne un pò di più (chissà, il micro mosso potrebbe influire sul dettaglio).

Detto questo, già con i problemi che hai elencato, è una bella fotografia, la CGEM lavora molto bene, ma con scarso seeing e l'effetto vela del tubone, i problemi aumentano.... :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 281 14 ore Halfa
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma dite che il dettaglio è scarso rapportato alla focale? sinceramente anche nelle altre foto in halfa che ho fatto, ho notato che un pò di dettaglio si perde..anche confrontando le mie foto con altre a pari focale ma con ccd..

inoltre qui ci sono ancora 20 gradi la sera..quindi alla fine il rumore andava mediato per forza..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 281 14 ore Halfa
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nepa ha scritto:
anche nelle altre foto in halfa che ho fatto, ho notato che un pò di dettaglio si perde..anche confrontando le mie foto con altre a pari focale ma con ccd..

se lavori in Ha con la griglia di bayer usi solo i pixel rossi, sostanzialmente hai 1\4 della risoluzione rispetto a un ccd monocromatico

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 281 14 ore Halfa
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 15:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per quanto riguarda il dettaglio ho sempre notato come la dslr e il filtro in ha non sia il massimo. Evidentemente per il motivo esposto da Kind. Però 14 ore a f4 col 300..forse hai contenuto un poco il segnale in fase di elaborazione per il rumore a causa dei 20 gradi?
ciao
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 281 14 ore Halfa
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
per confronto posto i vari intermezzi..
2 ore e mezza
http://www.foto-astronomia.it/applicazione/image/2011_10_01/37392oree30web.jpg

6 ore
http://www.foto-astronomia.it/applicazione/image/2011_10_02/31276-oreweb.jpg

10 ore
http://www.foto-astronomia.it/applicazione/image/2011_10_03/38810hweb.jpg

le parti più esterne le ho volutamente cannibalizzate..per cercare di calmierare il rumore..per il resto non so che dire..se sia un errore di somma o cosa..l'unica ulteriore scusante è che nelle prime 2 serate c'era ogni tanto il passaggio di qualche nuvoletta..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 281 14 ore Halfa
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Direi che hai quasi tirato fuori il sangue dalle rape.
Magari fai una verifica della qualità delle singole pose per capire se ce ne sono alcune "bacate", ma davvero hai fatto un gran lavoro.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 281 14 ore Halfa
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 16:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono sicuro che il fondo cielo non ha aiutato, mi sembra di ricordare una immagine che hai tirato fuori con questo strumento eccellente.
Ciao
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 281 14 ore Halfa
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non sò che programma usi per allineamento\calibrazione , con DSS se fai fare prima l'allineamento puoi selezionare i file da dare in staking analizzando i dati dei singoli frame, io come riferimento uso le stelle rilevate, se hai molti frame conviene buttare quelli sotto media, non fanno altro che peggiorarti l'immagine finale........

inoltre è bene usare la funzione specifica per immagini a banda stretta , che utilizza un diverso sistema di debayerizzazione.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010