1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 11:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: astrorobby e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: DeepSkyStakerPazzo...
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 16:38
Messaggi: 11
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti...
sono nuova del forum e non mi occupo di astronomia relativamente da poco tempo...
ho un problema con deep sky staker che da qualche tempo mi fa diventare matta...
e spero di trovare qualcuno qui che mi sappia dare qualche suggerimento...

premetto che fotografo con un orion 80 express e una canon 7D non modificata...
e qualcuno potrebbe sostenere che non è una gran attrezzatura per fare astrofotografia...
io comunque per ora sono molto soddisfatta...
il problema sta nell'elaborazione delle immagini...

per qualche tempo ho usato deep sky staker senza alcun problema..
diciamo fino ad agosto...
poi in due serate consecutive ho fotografato alcuni soggetti tra cui la via lattea con un 8mm fisheye...
in entrambi i casi le foto singole sembravano promettenti...
andando a casa e dando in pasto a dss foto, dark e flat...
ho ottenuto questo...
Allegato:
Commento file: strisce e verde di deep sky staker
deepskystaker.jpg
deepskystaker.jpg [ 54.09 KiB | Osservato 945 volte ]


ho subito reinstallato il programma e su suggerimento di un amico anche pulito registri e cose simili... le immagini sono sempre verdi e con questi strani aloni...

ho dato colpa al caldo e quindi al surriscaldamento del sensore e non ci ho più pensato...

fino a ieri...
sabato sera sono riuscita nuovamente a fare qualche scatto...
e si è ripetuta la stessa storia...
le foto singole sono decenti...
un esempio:
Allegato:
Commento file: b147 _ b146 _ sh2-101
B147_B146_SH2-101_web.jpg
B147_B146_SH2-101_web.jpg [ 258.21 KiB | Osservato 945 volte ]


ma elaborate tornano ad essere verdi e "flashate"...
qualcuno di voi ha qualche idea del perchè?

GRAZIE!!!
cAtrOuGe


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DeepSkyStakerPazzo...
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
reistalla il programma.....
era successo anche a mè, non ho trovato altro rimedio.....

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: DeepSkyStakerPazzo...
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intanto..benvenuta nel forum..qualche tempo fa qualcuno ha avuto problema simile con questo programma..io l'ho abbandonato da tempo ed uso un altro programma free (Iris) qua c'era il topik..ma mi pareva che non vi era scritta la soluzione viewtopic.php?f=5&t=62826&hilit=dss

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DeepSkyStakerPazzo...
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, benvenuta nel forum. :)

Pure io alla prima installazione ho avuto il problema.

Lo reinstallai subito e il problema non si è più ripresentato.

Piccolo particolare: prima di reinstallare ho fatto un Ripristino di sistema di WinXP ad un punto precedente la prima installazione.

Un saluto

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: DeepSkyStakerPazzo...
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 16:38
Messaggi: 11
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti...
e grazie per i suggerimenti...
purtroppo ho già provato con la reinstallazione e, come dicevo prima, anche con la "pulitura di registri" e simili e non ho avuto risultati...
rimandare indietro windows ad un punto di ripristino per me sarebbe impossibile...
con il computer ci lavoro e non posso rischiare di perdere qualcosa...
inoltre il problema ormai risale a qualche mese fa...

a questo punto proverò ad installare dss su un'altra macchina per vedere se è un problema di programma o di foto...
intanto come qualcuno ha suggerito nell'altro thread cercherò di provare iris...
[...ho paura che avrò ancora bisogno del vostro aiuto!]

intanto se avete altri suggerimenti per resuscitare il mio dss sono in ascolto...
mi ci ero affezionata...
:)

GRAZIE ancora a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DeepSkyStakerPazzo...
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 21:12
Messaggi: 222
Località: conegliano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Disinstalla il vecchio DSS scarica nuovamente il programma e reinstalla

_________________
Vixen R200SS su SXD2, Moravian G2 8300, Canon eos 20D mod.Baader, Canon 5D mod. Baader, Qhy 5L II mono


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DeepSkyStakerPazzo...
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma con le vecchie foto il problema lo da lo stesso?
Intendo con le foto che prima di agosto non davano problemi ad essere sommate.

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: DeepSkyStakerPazzo...
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 16:38
Messaggi: 11
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ulisse031 ha scritto:
Ma con le vecchie foto il problema lo da lo stesso?
Intendo con le foto che prima di agosto non davano problemi ad essere sommate.


bella domanda...
non ho provato...
sarà la prima cosa che farò domani...
:)
GRAZIE!
b.notte!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DeepSkyStakerPazzo...
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 16:38
Messaggi: 11
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
giusto per tenervi informati...

ho definitivamente appurato che è proprio il mio dss che è impazzito!
seguendo il consiglio di ulisse031 [GRAZIE!!!] ho dato in pasto al programma scatti vecchi che ai tempi non avevano dato problemi...
ed ho ottenuto questo orrore...

cerchero di resintallare il programma usando un po' la forza...
e se non dovessi avere risultati lavorerò su un'altra macchina...

ho provato ad installare IRIS ma non ci ho capito niente!!
:(

cmq grazie a tutti per i suggerimenti!


Allegati:
Commento file: sarebbe una M42
M42_FLASH.JPG
M42_FLASH.JPG [ 43.48 KiB | Osservato 841 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DeepSkyStakerPazzo...
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
iris è un pò ostico da usare, ma l'amico Renzo ha tradotto una utilissimna guida per l'utilizzo del programma http://www.renzodelrosso.com/traduzione_solomon.htm ci sono tutti i comandi da scrivere, certo che avere a fianco qualcuno che già lo sà usare aiuta parecchio! io ormai vado a memoria ed è diventato un gioco da ragazzi..
dalla voce "elaborazione" parte tutto...prima spiega le varie fasi di astrofotografia

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: astrorobby e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010