1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 11:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M101 a 640 mm di focale
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2011, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il TSA 102 ridotto non è proprio lo strumento più adatto per la fotografia astronomica di galassie
Ma in mancanza di altri soggetti in primavera ci si adatta. Erano molti anni che non fotografavo questa galassia per cui ho voluto riprovarci

La foto è visibile su http://www.renzodelrosso.com/profondoci ... 1_2011.htm con possibilità di zoom a pixel reali
Vi è una leggera elongazione stellare che, volutamente, non ho corretto via software, dovuta ad alcune piccole flessioni residue del telescopio di guida
I dati sono nella didascalia
Commenti, critiche sono benvenuti come al solito

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 a 640 mm di focale
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2011, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Renzo,
noto una certa dominante verdognola ...un pò innaturale per questo oggetto, dove invece abbondano le zone in Halpha nei bracci a spirale.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 a 640 mm di focale
MessaggioInviato: venerdì 24 giugno 2011, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
risoluzione notevole in rapporto alla corta focale, anche io sono dell'idea che i colori si possano migliorare anche se la stò guardando da un monitor assai scadente......
complimenti cmq :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 a 640 mm di focale
MessaggioInviato: venerdì 24 giugno 2011, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti e due per i commenti.
L'immagine purtroppo è abbastanza slavata di suo. Le zone Halfa sono sature rispetto alla galassia e appaiono perciò bianche mentre il nucleo soffre di una carenza di rosso.
Purtroppo non riesco a fare di meglio. Probabillmente se ci rimetto mano con più calma a mente fredda forse potrò farci ancora qualcosa ma al momento proprio non so dove intervenire se non usando un pennello da imbianchino :wink:
Vorrà dire che la trasformo in bianco e nero. (non lo farò, ovviamente. L'immagine nasce a colori e resta a colori, bella o brutta che sia.)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 a 640 mm di focale
MessaggioInviato: venerdì 24 giugno 2011, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Renzo, quoto per il verde in eccesso, per l'allungamento delle stelle a me sembra più rotazione di campo in quanto le stelle si allungano in modo diverso nel frame, andrebbe però controllato sui raw.

Figa la montatura, mi era sfuggito l'acquisto!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 a 640 mm di focale
MessaggioInviato: venerdì 24 giugno 2011, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Roberto: Prima o poi ci rimetto mano ma per ora riposo gli occhi.
Non sono sicuro della rotazione di campo perché l'analisi di deep sky stacker non me l'aveva rilevata allineando le varie immagini. Forse uno spostamento della dslr sull'attacco T2 (che resta un mistero ma è un po' lasco)

P.S.
Nessun acquisto. La montatura mi è stata consegnata per fare dei test da parte del produttore e ti posso assicurare che l'ho usata in condizioni "limite", addirittura anche con quasi 20 Kg di carico con due rifrattori, cold box e vento a raffiche.
Comunque a breve ricomincio con la mia G41 che nel frattempo si è riposata.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 a 640 mm di focale
MessaggioInviato: venerdì 24 giugno 2011, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5376
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
una bellissima foto Renzo, beh vitalizzerei solo un pò i colori..ma son gusti eheh

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 a 640 mm di focale
MessaggioInviato: venerdì 24 giugno 2011, 13:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Renzo,
mi sembra propio ben fatta. Confermo quanto sopra sul bilanciamento dei colori sul mio monitor, ma credo sia facilmente risolvibile.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 a 640 mm di focale
MessaggioInviato: venerdì 24 giugno 2011, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche a Luca e a Fabiomassimo per i commenti.
Prometto che appena ho un po' di tempo rimetto mano al colore ma in questi giorni sarà difficile.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 a 640 mm di focale
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dietro richiesta di qualcuno (e dopo un bel po' di tempo) ho rivisto i colori dell'immagine
La foto a piena risoluzione precedente è http://www.renzodelrosso.com/profondoci ... _2011b.jpg

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010