1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 12 settembre 2025, 18:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: astrorobby, Franco M. e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M27 a 1600mm
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 20:24
Messaggi: 357
Località: Ciampino (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Primissimo impiego del nuovo tubo ORION C8 1600mm affiancato per la guida al W.O. 420mm, montati (ancora per poco, è in arrivo la EQ6) su montatura EQ5 ai cui due pesi in dotazione ho dovuto, pensate, aggiugere la mia morsa del banco atrezzi per bilanciare il tutto. Primissima esperienza dunque con "tubo a specchi". Butto qui questa primissima immagine di M27 strappata ieri a Campo Felice (serata serenissima, umidità al 72%, temperat 8°C in compagnia di Cristian, Luca e altri) con tre pose da 10 min, 800 asa. Rispetto al grezzo originale ho zoommato na' ticchia, ma proprio appena appena. Domanda, perchè alcune stelle intorno a M27 sono ben rotonde e altre sono un poco ovaleggianti? Non dovrebbero essere tutte o rotonde o ovali?
Roberto


Allegati:
Neb Dumbbell 1600mm.jpg
Neb Dumbbell 1600mm.jpg [ 372.3 KiB | Osservato 270 volte ]

_________________
Osservo con: Orion C8 Ritchey Cretien - W.O.110 (770mm) - EQ6 - Canon EOS 1000D (non mod) - Guida QHY5.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 a 1600mm
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buono come prima luce, la neb fa intuire molti dettagli. Cura meglio la pross volta la messa a fuoco e la guida; circa le stelle ovali asimmetriche rispetto al fotogramma direi che qualcosa non ora ortogonale al sensore (qualche raccordo non serrato bene?).

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: astrorobby, Franco M. e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010